Pomodori%2C+una+crema+al+parmigiano%2C+2+foglioline+di+basilico%3A+ti+faccio+fare+due+paccheri+strascicati+favolosi
ricettasprint
/pomodori-una-crema-al-parmigiano-2-foglioline-di-basilico-ti-faccio-fare-due-paccheri-strascicati-favolosi/amp/
Primo piatto

Pomodori, una crema al parmigiano, 2 foglioline di basilico: ti faccio fare due paccheri strascicati favolosi

Nella sua semplicità, i paccheri strascicati  sono il piatto è perfetto per il pranzo, per la cena, per ogni volta che abbiamo ospiti e nessuno se ne pentirà

Pasta al pomodoro, cosa c’è di più semplice e naturale da portare in tavola? Vero, ma anche con una ricetta così lavorando di fantasia possiamo preparare un piatto intrigante.

paccheri strascicati ricettasprint

Pomodori freschi, parmigiano e basilico: un primo tricolore imbattibile

Paccheri strascicati al pomodoro e crema di parmigiano, la scelta degli ingredienti fa la differenza

Per questo paccheri ci serve un parmigiano invecchiato, almeno 24 mesi, perché così la cremina sarà più sapida. E dei pomodori buoni da salsa: i San Marzano, ma anhe i pachino oppure i datterini, quello che troviamo al mercato.

Ingredienti (per 4 persone):
360 grammi paccheri

6 pomodori San Marzano
1 spicchio di aglio
2 foglie di basilico
50 grammi parmigiano reggiano
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di latte intero
1 cucchiaino di zucchero
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pasta al pomodoro

paccheri strascicati ricettasprint

Mentre l’acqua per la pasta bolle, possiamo già preparare il condimento. Laviamo e spuntiamo i pomodori. Lo tagliamo prima in due, poi a cubetti grandi e li teniamo da parte.
Prendiamo una padella abbastanza grande per contenere anche la pasta quando sarà cotta. Mettiamo sul fuoco con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e facciamo dorare lo spicchio di aglio pelato e schiacciato.
Quando ha preso colore lo leviamo e facciamo cuocere i pomodori. Lo saliamo, insaporiamo con il pepe e aggiungiamo anche il cucchiaino di zucchero per far sparire la punta acida del pomodoro. Aggiungiamo un mestolino di acqua della pasta e lasciamo cuocere per 20 minuti senza mettere il coperchio. A metà cottura aggiungiamo anche il basilico e lasciamo andare.

paccheri strascicati ricettsprint

In un pentolino versiamo il parmigiano grattugiato, insieme al latte tirato fuori dal frigorifero un po’ prima. Accendiamo a fiamma bassa e giriamo di continuo fino ad ottenere una crema fluida. A quel punto spegniamo e teniamo da parte.
Quando il pomodoro è cotto, caliamo i paccheri nella pentola che bolle. Poi lo versiamo nel boccale del mixer e lo frulliamo fino a ridurlo in salsa. La versiamo di nuovo nella padella e quando i paccheri sono ad un paio di minuti dalla cottura al dente li scoliamo direttamente nella padella.
Mescoliamo tutto bene per 2-3 minuti, fino a quando la salsa ha avvolto bene la pasta. Poi impiattiamo mettendo la pasta al centro del piatto e tutto intorno mettiamo un cucchiaio abbondante di salsa al parmigiano. Completiamo con un filo di olio extravergine a crudo ed eventualmente un’altra foglia di basilico.

paccheri strascicati ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago