Oggi vi presentiamo un finger food di verdura fritto invitante e gustoso. Stiamo parlando dei Pomodori verdi fritti alla siciliana. Con la loro crosticina nono troppo spessa ma molto croccante e il loro interno morbido e gustoso, questi stuzzichini di verdura sono davvero irresistibili e vi conquisteranno fin dal primo morso.
Bisogna specificare che quando si parla di pomodori verdi fritti non intendiamo i pomodori acerbi. I pomodori verdi fritti sono proprio una varietà di ortaggi che hanno la caratteristica di essere privi di semi e molto sodi, per questi motivi vengono serviti quasi sempre fritti.
Servite questi stuzzichini come antipasti o come contorno sfiziosi. Il consiglio rimane comunque sempre lo stesso: se desiderate dare a questi pomodori fritti un tocco maggiormente più gustoso, vi basterà fare come me e creare una coppia panatura sui pomodori. Più semplicemente, una volta che vi sarete assicurati che la panatura abbia attaccato bene al pomodoro, ripassate la fetta nell’uovo sbattuto e poi di nuovo nel pangrattato e solo allora friggete i pomodori.
Facili e veloce, questi stuzzichini vi faranno fare un figurone anche se deciderete di servirli come apericena o aperitivo assieme a un buon cocktail, alcolico oppure analcolico a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Crema pasticciera di mandorle, la ricetta senza lattosio
Potrebbe piacerti anche: Plumcake integrale con uva passa e mandorle | Per una pausa gustosa
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tagliate i pomodori verdi, lavati e privati del torsolo, a fette che farete rotolare prima in una scodella con la farina, poi nell’uovo sbattuto in una ciotole e, infine, nella panatura siciliana in una zuppierina.
Potrebbe piacerti anche: Pesto di acciughe | Perfetto da servire sul pane o per condire la pasta
Potrebbe piacerti anche: Zucchine al forno con tonno patate e formaggio | semplici e buone
Schiacciate con le dita la panatura sul pomodoro per essere sicuri che abbia attecchito per bene e friggete le fette di pomodoro impanate in una padella con olio di arachidi. Ultimata la cottura, fate riposare qualche minuto su carta assorbente prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…