Pop-it+%7C+come+NON+usare+questi+giocattoli+per+la+sicurezza+dei+bimbi
ricettasprint
/pop-it-come-non-usare-giocattoli-sicurezza-bimbi/amp/
News

Pop-it | come NON usare questi giocattoli per la sicurezza dei bimbi

Tutti conoscono i pop-it, che sono molto diffusi in Italia ed in molti altri Paesi. Ma emerge ora quello che è un rischio molto comune legato proprio a questo prodotto.

I pop-it sono dei particolari giocattoli creati per stimolare la creatività dei più piccoli. La loro conformazione consta di gomma che assume i più svariati colori e che è costituita da delle sagome di diversa forma. Ce ne sono a forma di stelline, di animali, di lettere e così via.

Vari esempi di prodotto per i bambini (Foto screenshot Amazon)

Sempre in relazione ai pop-it, la loro peculiarità è data dal fatto di presentare, all’interno delle loro forme, delle forme semisferiche da spingere in una direzione oppure in quella opposta.

Nel breve volgere di poco tempo questi giochi sono diventati popolari in quanto hanno costituito in brevissimo tempo un vero e proprio fenomeno di costume sui social. Ma si nota, in più di una circostanza, che alcune persone utilizzano i pop-it in maniera non consona, se non addirittura pericolosa per la salute. Specialmente dei più piccoli.

Pop-it, l’utilizzo improprio che mette a rischio i più piccoli

Infatti alcuni li hanno impiegati come vassoi improvvisati per il cibo o per farne degli stampi per micro palline di cioccolata da riporre nel congelatore, e così via.

Un uomo alle prese con il giocattolo (Foto screenshot Amazon)

Si tratta, in tutti questi casi, di comportamenti non consoni alle norme di sicurezza. E questo perché potrebbe avvenire una migrazione di sostanze chimiche costituenti i colori e i materiali dei pop-it nel cibo.

Cibo che poi potrebbe essere mangiato dai nostri bambini. È buona norma non fare entrare mai in contatto i giocattoli con gli alimenti. E ci sono anche dei comunicati ufficiali da parte di organismi di controllo che avvertono i genitori e gli adulti in generale di non dare adito a certi comportamenti scorretti.

I risultati di un apposito test parlano chiaro: c’è un rischio

A rendere prioritario questo avviso, al quale si dovrebbe dare immediatamente retta, ci sono i risultati di un test del Cvua-Mel, istituto tedesco deputato alla misurazione di sostanze pericolose nei prodotti posti in commercio. Da questo è emerso che il silicone che costituisce molte volte i pop-it non risulta sicuro a contatto col cibo.

Specialmente se il contatto avviene ad elevate temperature e con alimenti grassi. Un esempio critico è quello che vede questi giocattoli utilizzati come stampini per prodotti da forno o dolci che presuppongono una cottura.

Ed è meglio evitare anche l’esatto opposto, con la esposizione a temperature prossime allo zero. Cibo e giocattoli in qualunque situazione non dovrebbero mai entrare in contatto reciproco

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo del pane raffermo e due pomodori e voglia di cucinare pari a zero, ma lo stesso ho messo su una cenetta da paura

La panzanella con verdure e pane integrale è una nuova ricetta, basta con le solite,…

29 minuti ago
  • News

Non lo fare in aereo se ti beccano con questo, calcolati già sul taxi di ritorno a casa

Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…

1 ora ago
  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

2 ore ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

3 ore ago