Oggi ti faccio portare a tavola un porridge che puoi mangiare senza mettere un grammo, si tratta del porridge con banane, noci e mirtilli.
Se vuoi iniziare la giornata alla grande partendo con una colazione sana e gustosa che non ti faccia mettere un grammo ecco cosa puoi preparare.

Oggi ti voglio proporre un porridge che si prepara con la frutta fresca e secca, noci pecan, banane e mirtilli che combo spaziale. Questa si che è una soluzione perfetta per chi desidera portare a tavola una colazione sana che sazia e non faccia ingrassare. Dopo l’estate e prima dell’arrivo delle festività natalizie non possiamo che stare in forma, non possiamo permetterci di ingrassare. Quindi chi sta seguendo una dieta sana o sta cercando di seguire un regime alimentare equilibrato questo porridge è perfetto.
Porridge alle noci e banana: che colazione, da provare subito!
Si tratta di una preparazione a base di fiocchi d’avena che vengono cotti nel latte o latte e acqua, si otterrà poi una consistenza cremosa e calda. Puoi arricchire come vuoi, con della frutta secca o fresca. In pochissimi minuti riuscirai a portare a tavola, che dici vuoi provarci anche tu? Di sicuro si tratta di un piatto ricco di fibre che sazio e non ti appesantisce. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 2 persone
- 400 ml di latte parzialmente scremato
- 120 g di fiocchi d’avena
- 55 g di sciroppo d’agave
- 2 banane
- 8 noci pecan
- mirtilli q.b.
- mandorle sgusciate q.b.
- semi di chia q.b.
Procedimento del porridge alla banana
- Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti. Le noci pecan le sminuzziamo un po’, le banane le sgusciamo e le tagliamo a rondelle, teniamole da parte. Laviamo mirtilli se sono freschi, se sono congelati lasciamoli scongelare.
- Prendiamo poi un pentolino versiamoci il latte, i fiocchi d’avena, con un cucchiaio di legno andiamo a mescolare per bene, così da amalgamare il tutto. Il segreto per un buon risultato è far cuocere a fiamma bassa e portiamo a ebollizione.
- Proseguiamo poi la cottura per altri 6 minuti e solo quando l’avena avrà assorbito tutto il latte uniamo lo sciroppo d’agave e mescoliamo per bene con un cucchiaio così da amalgamare il tutto.
- Possiamo servire nelle ciotole aggiungiamo noci, banana, mirtilli, semi di chia.
Buona Colazione!
Consigli extra
Si consiglia di consumare appena preparato non si sconsiglia di conservare. In mancanza dello sciroppo d’agave si può utilizzare il miele o lo sciroppo d’acero a te la scelta!






