Portiamo a casa una spesa fatta di verdura e spezie, ho comprato delle carote che saranno dolci e piccanti allo stesso tempo e vedete un contorno mega.
Le carote e la loro genuinità, riconosciuta da tutto e da tutti, ma non sono le carote che immaginiamo noi, quelle all’insalata oppure saltate in padella che oramai abbiamo assaggiato e assaporato accompagnando ogni tipologia di secondo. Oggi prepariamo queste carote sempre utilizzando il metodo della padella, ma le andremo ad arricchire in un modo che soltanto questa ricetta vi può consigliare. Ci aggiungeremo le spezie, in particolare andremo ad insapore il tutto con della paprica piccante, lasciamo il dolce ad altre ricette, già le carote di per sé sono dolci e per questo un pizzico di piccante non guasta sicuramente
Le carote in padella sono diventate oramai la più piacevole alternativa alle carote all’insalata insalata, ma le avete mai provate con la paprica? Quella piccante intendo.
Ingredienti
1 kg di carote
50 g di burro
olio olio di oliva
paprica piccante
sale
Iniziamo il nostro procedimento che sarà molto, molto semplice infatti basterà lavare bene le carote e pelarle eliminando le due estremità, dopo averle pelate e spuntate andiamo a tagliarle a rondelle sottili, le andremo ad asciugare su un canovaccio pulito, e intanto prepariamo la padella in cui cuocerle. Prendiamo la padella antiaderente e mettiamo all’interno qualche giro di olio di oliva e il burro previsto nelle quantità descritte, facciamo rosolare la cipolla e una volta rosolata, aggiungiamo le carote tagliate.
Copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per un po’ e quando si saranno ammorbidite, ma non cotte e quindi non abbrustolite, andremo ad aggiungere un cucchiaio di paprica piccante e del sale a seconda dei nostri gusti. Mescoliamo tutto insieme e facciamo sì che le spezie vadano ad insaporire tutto il quantitativo di carote, mescoliamo bene e terminiamo la cottura portando le carote a rosolarsi un po’. A questo punto quando le carote saranno cotte chiudiamo il fuoco e allora potremo servirle gustate calde sono favolose, ma anche a temperature ambiente sono ugualmente buonissime.
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…