Porto+in+tavola+il+sapore+dei+boschi%2C+con+la+pasta+cremosa+al+tartufo.+Unisci+la+ricotta+e+vedi+che+delizia
ricettasprint
/porto-in-tavola-il-sapore-dei-boschi-con-la-pasta-cremosa-al-tartufo-unisci-la-ricotta-e-vedi-che-delizia/amp/
Primo piatto

Porto in tavola il sapore dei boschi, con la pasta cremosa al tartufo. Unisci la ricotta e vedi che delizia

Porto in tavola il sapore dei boschi, con la pasta cremosa al tartufo. Unisci la ricotta e vedi che delizia, un abbinamento perfetto.

Domani è domenica, ma chi lo dice che le cose buone si preparano solo la domenica? Io voglio preparare una cena stasera, che faccia leccare i baffi a tutti e voglio preparare un bel primo piatto che vada a racchiudere i profumi e i sapori tipici di questa stagione. Il clima non è clemente e purtroppo le piogge non aiutano a stimolare le uscite fuori porta.

Una bella gita di questi tempi sarebbe perfetta, infatti una scampagnata in montagna ci permetterebbe di poter annusare e assaporare le bellezze di questa stagione dell’anno. Ma non importa, come si dice: “Se Maometto non va dalla montagna, la montagna va da Maometto” e così facciamo. Portiamo i sapori della montagna a casa nostra e serviamo in tavola un piatto delicato, cremoso e molto gustoso che abbraccia ricotta e tartufo,

Pasta con ricotta e crema di tartufo

Unire la ricotta alla crema di tartufo è un segreto che molti non conoscono, perchè a parte che rende il tutto più cremoso, va anche ad “addolcire” il sapore forte e deciso del tartufo regalando quella consistenza e armonia nel gusto che non ti aspetteresti.

Ingredienti

400 g pasta

120 g crema di tartufo

350 g ricotta

sale

pepe

formaggio grattugiato (facoltativo)

Porto in tavola il sapore dei boschi, con la pasta cremosa al tartufo. Unisci la ricotta e vedi che delizia. Procedimento

Il procedimento di questa pasta è davvero molto facile e mentre si cuocerà la pasta noi avremo bello e pronto il nostro condimento. Vi assicuro che avrete una riuscita super! Prendiamo la pentola con l’acqua salata e portiamola ad ebollizione per poi calarci la pasta all’interno, ricordate che la pasta va scolata al dente. Preferite la pasta corta a quella lunga, ma se gradite quella lunga, male non sta. Prendiamo un recipiente e schiacciamo dentro al ricotta con una forchetta e aggiungiamo anche due cucchiai di crema di tartufo, spolveriamo con il pepe (meglio se nero e macinato al momento) e mescoliamo bene il tutto in modo da uniformare.

leggi anche:Come non farti ingannare quando compri il tartufo, le 3 regole fondamentali che devi sapere

Come fare la pasta ricotta e crema di tartufo

Aggiungiamo al composto un mestolo di acqua di cottura della pasta per sciogliere un po’ e versiamolo in una padella antiaderente lasciando che si riscaldi un po’. Scoliamo la pasta e versiamola nella padella con il condimento e mantechiamo per bene per un paio di minuti. Eccola qui, velocissima e molto gustosa. Potete spolverare con del formaggio grattugiato se volete, oppure semplicemente con una altro pochino di pepe nero. Io preferisco la seconda opzione.

leggi anche:Gusto e raffinatezza, per un sabato sera da urlo: gli Hamburger croccanti di manzo e tartufo, sono eccezionali!

leggi anche:Tartufone nocciolato: invece dei soliti bocconcini, prepariamo una torta speciale per le feste di Natale

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

24 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

54 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago