La parmigiana di zucchine con prosciutto cotto e formaggi è la ricetta che devi appuntare e fare almeno una volta alla settimana per cena, applausi e complimenti riceverai.

Se prendi 3 zucchine puoi fare un contorno che puoi servire anche come secondo piatto, fai come me e servi una cena irresistibile altro che parmigiana della trattoria, provare per credere.

Parmigiana di zucchine con prosciutto cotto e formaggi RicettaSprint
Parmigiana di zucchine con prosciutto cotto e formaggi RicettaSprint

Chi l’avrebbe detto che questa parmigiana sarebbe stata un successone, è sparita in un lampo neanche il tempo di metterla nel piatto e vedrai che sparirà nel nulla. Questa ricetta è perfetta per chi non vuole stare troppe ore in cucina, le zucchine le aggiungi direttamente in pirofila non devi ne friggere e ne grigliare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Parmigiana di zucchine con formaggi e prosciutto cotto

Se stai organizzando un pranzo con amici e parenti e non sai come prenderli per la gola punta su questa parmigiana meglio di quella che mangi in trattoria.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25- 30 minuti

Tempo totale: 35-40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 3 zucchine lunghe
  • 150 g di fiordilatte
  • 150 g di provola
  • 180 g di prosciutto cotto a fette
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della parmigiana di zucchine con prosciutto cotto e formaggi

Per poter preparare questa parmigiana di zucchine iniziamo a tagliare a fette il fiordilatte, la provola e lasciamo sgocciolare in un colino.

Parmigiana di zucchine con prosciutto cotto e formaggi RicettaSprint
Parmigiana di zucchine con prosciutto cotto e formaggi RicettaSprint

Poi laviamo le zucchine, tagliamole a rondelle dello stesso spessore, così da garantire una cottura omogenea, non devono essere troppo sottili.

Leggi anche: Seguo la ricetta di mia nonna e non sbaglio più, non possiamo chiamarla omelette ma è sua maestà la frittata, fatta così è tutt’altra storia

Leggi anche: Troppo retrò le pizzette rosse come antipasto ormai faccio gli involtini di pizza in soli 10 minuti, il fornaio sotto caso mi ha svelato questa ricetta

Mettiamo poi in una pirofila l’olio extra vergine di oliva copriamo con uno strato di zucchine, adagiamo il fiordilatte, la provola, il prosciutto cotto e il parmigiano reggiano grattugiato. Proseguiamo con un altro strato di zucchine, poi con il fiordilatte, la provola, il prosciutto cotto e il parmigiano reggiano grattugiato facciamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.

Leggi anche: A breve ho il controllo dal nutrizionista non posso concedermi sgarri con questa insalata mi sazio e arrivo in splendida forma alla prova costume

Distribuiamo in superfice il formaggio grattugiato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti o fino a quando non sarà cotta e si formerà una crosticina superficiale. Spegniamo e serviamo. Si può conservare in frigo per un giorno al massimo avendo l’accortezza di conservare in un contenitore a chiusura ermetica, oppure prendiamo la pellicola e copriamo la teglia, riscaldare prima di servire.

Buon Appetito!