Ecco il primo piatto che non deluderà nessuno si tratta degli spaghetti con il pan grattato, peperoncino e formaggio impossibile non lasciarsi tentare da tanta bontà.
Nonostante si tratti di un semplicissimo piatto di pasta è gustoso, sublime e irresistibile, che non deluderà nessuno. Tutto quello di cui hai bisogno è pane grattugiato, peperoncino, sale, prezzemolo e pepe bianco. Si tratta di ingredienti che hai di sicuro in frigo e in dispensa.
Si prepara in pochissimi minuti mentre si cucinano gli spaghetti ci dedichiamo al condimento. Si tratta di un piatto di pasta semplice che puoi arricchire con delle acciughe o del tonno, vediamo insieme come preparare questo primo piatto.
Un piatto di pasta che puoi anche preparare se rientri tardi a casa e non sai cosa cucinare, un piatto che ti salverà spesso il pranzo. Mia nonna preparava spesso gli spaghetti al pan grattato, peperoncino e pecorino romano o parmigiano reggiano. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Come formato di pasta ho scelto quello lungo gli spaghetti, ma sono perfetti, linguine, spaghettoni, tagliatelle non consiglio formati come penne rigate, rigatoni e fusilli. Per un risultato impeccabile sarebbe preferibile servire e gustare subito gli spaghetti!
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto consigliamo di portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola e poi versiamo gli spaghetti, li lasciamo cuocere e li scoliamo al dente.
Leggi anche: Ho conquistato tutti con questi spaghetti cremosi ai gamberi, il mio segreto è semplice non resta che scoprirlo
Mettiamo in una padella l’aglio intero e aggiungiamo il prezzemolo tritato (laviamolo prima, tamponiamo con carta assorbente da cucina e poi sminuzziamo su un tagliere).
Leggi anche: Prendi il pane raffermo del formaggio e uova e ti faccio preparare un finger food da urlo
Uniamo anche il peperoncino, il pepe bianco e lasciamo cuocere a fiamma bassa. Scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella padella con il condimento e lasciamo mantecare serviamo subito nei piatti e aggiungiamo abbondante pecorino romano grattugiato, si consiglia di mangiare subito!
Buon Appetito!
Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…
Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…
Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…
Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…
Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…
La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo…