Dopo il tour de force delle feste, ho deciso di prendermi una pausa da alcuni piatti che ho mangiato fino a scoppiare… ecco perché oggi ho deciso di servire in tavola qualcosa di diverso dal solito, rispetto alla lasagna classica, una ricetta che lascia sempre tutti senza parole.
Il pranzo della domenica rappresenta sempre un rito legato al fine settimana, durante il quale ci si riunisce con i propri familiari davanti a del buon cibo, concedendoci così momenti di puro relax e non solo.
Io approfitto del pranzo della domenica per affinare le mie abilità in cucina, dato che, almeno in casa mia, è cominciato il conto alla rovescia in vista della Pasqua. Ecco perché ho voluto stravolgere i miei piani con questa ricetta, una valida alternativa che potresti introdurre nei tuoi menù delle feste.
La ricetta che voglio suggerirti oggi mi ha permesso di lasciare i miei commensali senza parole. Questo perché parliamo di un piatto che, nella sua semplicità, ha un sapore molto intenso e, non solo, è anche una valida alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne, così da servire in tavola qualcosa di buono e, al tempo stesso, diverso dal solito. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la preparazione della lasagna:
Cominciamo la preparazione delle nostre lasagne, prendendo la zucca che andrà tagliata a fette e cotta in forno per 20 minuti a 180 gradi, finché non si sarà ammorbidita. Una volta cotta, 500 g di questa zucca vanno frullati in un mixer fino a ottenere una purea, mentre il restante sarà tagliato a cubetti piccoli da aggiungere al composto nel passo successivo. In questa fase, prepariamo la besciamella seguendo la ricetta che ti abbiamo indicato prima, ma va benissimo anche quella pronta, se non hai tempo di prepararla.
Quando la besciamella sarà pronta, mescoliamola con la purea di zucca preparata in precedenza e aggiungiamo i cubetti di zucca tagliata. Dopodiché, prendiamo le lasagne e cominciamo a preparare il nostro piatto: stendiamo un velo di besciamella sul fondo di una teglia, poniamo sopra uno strato di lasagne e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti, il parmigiano e la pancetta affumicata a cubetti. Copriamo con un altro strato di besciamella. Ripetiamo questa operazione fino a ottenere almeno tre strati di lasagne.
LEGGI ANCHE -> Nella focaccia metto anche le patate, è così buona che non appena arriva in tavola non rimangono nemmeno le briciole
Cuociamo il tutto in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Controlla lo stato di cottura: se la lasagna è ben morbida, sarà pronta per essere servita. In caso contrario, lasciala cuocere per qualche altro minuto. Servi in tavola e goditi questo piatto strepitoso!
LEGGI ANCHE -> Come mantenersi al caldo mangiando alimenti giusti
LEGGI ANCHE -> Involtini di melanzane in padella, sembrano cotte in forno, leggere, filanti e un po’ croccanti un contorno a prova di scarpetta
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…
Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…
Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…
Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…
La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…
La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…