Con 5 euro preparo il pranzo a 6 persone ti bastano delle salsicce, pomodoro e tanto formaggio, sarà un gran successo. Segui la nostra ricetta sprint!
La ricetta che ti suggeriamo oggi è un mix esplosivo di ingredienti che lasceranno tutti a bocca aperta. Un piatto che si prepara facilmente e con semplicissimi ingredienti che avrai in frigo di certo.
Faccio spesso questo piatto mi porta via solo 5 minuti di preparazione, tra cottura della pasta e condimento in mezz’ora porto tutto in tavola. Non resta che indossare il grembiule mettersi all’opera. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La pasta al pomodoro, salsicce e formaggio è un piatto ricco e sostanzioso, che mi ricorda tanto quello che preparava la mia nonna quando si riuniva tutta la famiglia. Nulla di più invitante e gustoso. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Come formato di pasta abbiamo scelto i maccheroni, ma puoi optare anche per quelli lunghi come tagliatelle, spaghetti, manfredi a te la scelta, l’importante è puntare sulla buona qualità della pasta!
Ingredienti per 6 persone
500 g di maccheroni o altro formato di pasta
Per poter preparare questo primo piatto rimuoviamo il budello dalle salsicce e poi mettiamo in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, aggiungiamo le salsicce sbriciolate, la pancetta tagliata a dadini e sfumiamo con il vino poi possiamo aggiungere la polpa di pomodoro.
Saliamo e facciamo cuocere per una mezz’ora, giriamo di tanto in tanto, ma nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo pasta scelta e lasciamola cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.
Leggi anche: Se hai pochi pomodori e verdure nel frigo, benissimo aggiungerle al farro e fai un pranzo da 200 Kcal
Scoliamola e poi trasferiamo nella padella e lasciamo insaporire per un po’. Possiamo trasferire nei piatti e decoriamo con le foglioline di basilico e aggiungiamo abbondante parmigiano grattugiato.
Si consiglia di mangiare subito se dovesse avanzare possiamo conservare la pasta in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per due giorni al massimo, poi riscaldiamo in padella, aggiungiamo un po’ di birro o olio e serviamo.
Buon Appetito!
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…