Prepara+la+crema+al+mascarpone+per+il+pandoro+a+Natale+che+vada+bene+per+tutti%2C+questa+%C3%A8+senza+glutine%2C+lattosio+e+uova%21
ricettasprint
/prepara-la-crema-al-mascarpone-per-il-pandoro-a-natale-che-vada-bene-per-tutti-questa-e-senza-glutine-lattosio-e-uova/amp/
Dolci

Prepara la crema al mascarpone per il pandoro a Natale che vada bene per tutti, questa è senza glutine, lattosio e uova!

Crema al mascarpone senza uova, lattosio e glutine: così a Natale sono sicura che va bene per tutti e il pandoro farcito sarà sempre perfetto!

A Natale, ogni dolce dovrebbe essere un piccolo capolavoro, ma se dobbiamo accontentare anche gli amici con intolleranze o preferenze alimentari particolari, la sfida può sembrare più difficile. Eppure, con questa crema al mascarpone senza glutine, lattosio e uova, preparare un pandoro farcito per tutti è un gioco da ragazzi! Cremosa, delicata e super golosa, questa crema è perfetta per accompagnare il classico pandoro delle feste, senza rinunciare al gusto.

Crema al mascarpone senza lattosio glutine e uova

Non c’è bisogno di preoccuparsi degli ingredienti, perché ogni componente di questa crema è pensato per essere adatto a chi ha bisogno di una ricetta senza glutine, lattosio e uova, ma che comunque sia un’autentica delizia per il palato. Il mascarpone, il latte di mandorle e l’amido di mais si uniscono per creare una crema vellutata che si sposa perfettamente con la morbidezza del pandoro. Una vera coccola per le feste!

Crema al mascarpone senza uova, lattosio e glutine: il segreto per un pandoro da sogno, perfetto per tutti!

Insomma, questa crema è talmente versatile che puoi anche usarla come ripieno per torte, bignè o altri dolci natalizi. Il sapore è così ricco e avvolgente che non potrai più farne a meno te lo garantisco. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule prepariamola insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 8-10 minuti

Ingredienti per la crema al mascarpone senza glutine uova e lattosio

600 ml di latte di mandorle
75 g di amido di mais
100 g di zucchero

500 g di mascarpone

Come si prepara la crema al mascarpone per il pandoro senza lattosio, glutine e uova

Versa il latte di mandorle in una casseruola e scaldalo a fuoco basso. Non portarlo a bollore, ma fai in modo che si scaldi bene, così sarà pronto per l’aggiunta dell’amido. In un’altra ciotola, mescola l’amido di mais con lo zucchero e aggiungi lentamente un po’ del latte caldo, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Una volta che l’amido si sarà sciolto completamente, versa il composto nella casseruola con il latte rimasto.

Leggi anche: Cannoli di sfoglia alla crema: la ricetta furba e veloce per fare bella figura a Natale, meglio dei dolci di pasticceria!

A questo punto, porta la casseruola sul fuoco e, mescolando continuamente, lascia cuocere la crema per circa 5-7 minuti, finché non si addensa. Quando la crema avrà raggiunto una consistenza liscia e densa, toglila dal fuoco e lasciala raffreddare per qualche minuto. Una volta che la crema si è raffreddata un po’, aggiungi il mascarpone e mescola bene fino ad ottenere una crema morbida e senza grumi. Se necessario, usa una frusta per ottenere una consistenza ancora più vellutata.

Leggi anche: Tronchetto alla nocciola: la versione lampo pronta in meno di 20 minuti perfetta per le ricette di natale dell’ultimo minuto

Trasferisci la crema in una ciotola e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente e quando è fredda, la crema è pronta per essere utilizzata! Puoi anche metterla in frigo per un’ora per farla rassodare ulteriormente, così sarà ancora più facile farcire il pandoro. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

9 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

10 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

12 ore ago