Prepariamo+la+carbonara+ma+facciamolo+con+il+riso%2C+un+primo+piatto+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/prepariamo-la-carbonara-ma-facciamolo-con-il-riso-un-primo-piatto-che-non-ti-aspetti/amp/

Prepariamo la carbonara ma facciamolo con il riso, un primo piatto che non ti aspetti

Prepariamo la carbonara, ma facciamo con il riso.il primo piatto che non ti aspetti e che cambierà la nostra visione della tipica pasta laziale.

Per gli amanti della carbonara, signori e signore, oggi vi presento la variante ma lo Store chat e il naso sin da subito perché la variante lo saranno gli ingredienti bensì varieremo la pasta.proprio così, i bucatini oggi non sono i nostri prescelti difatti andremo ad utilizzare il riso. Un risotto alla carbonara e per chi non l’ha mai immaginato, iniziasse a farlo adesso perché siamo pieni di buoni propositi che questo divenga uno dei piatti più gettonati nella vostra cucina.

Riso alla carbonara

Gli amanti del riso ne saranno sicuramente felici e qualora si abbiano delle incertezze per i fautori della carbonara, signori e signore, oggi vi presento la variante ma non storcete il naso sin da subito perché la variazione non avverrà negli ingredienti bensì varieremo la pasta. Proprio così, i bucatini oggi non sono i nostri prescelti difatti andremo ad utilizzare il riso. Un risotto alla carbonara e per chi non l’ha mai immaginato, iniziasse a farlo adesso perché siamo pieni di buoni propositi che questo divenga uno dei piatti più gettonati nella vostra cucina. Qualora si abbiano delle incertezze niente paura siamo qui per chiarirvi tutto.

Riso alla carbonara

Abbiamo bisogno di attenzione perché per preparare questo riso alla carbonara abbiamo bisogno di qualche passaggio in più rispetto alla solita cottura della pasta e Rimbocchiamoci le maniche e iniziamo subito.

Ingredienti

1 l di brodo vegetale

400 g di riso

quattro uova

una cipolla

guanciale 100 g

olio extravergine di oliva

pepe

sale

Prepariamo la carbonara ma facciamolo con il riso, un primo piatto che non ti aspetti. Procedimento

Andiamo a preparare il nostro risotto alla carbonara per prima cosa prendendo una padella antiaderente e mettendo sul fondo un paio di giri di olio, ma anche tre, anche quattro volendo. Tritiamo finemente la cipolla e mettiamola a soffriggere nell’olio aggiungendo anche la pancetta o il guanciale come ho scritto in ricetta. Il guanciale è l’ingrediente base ma se non l’abbiamo in casa possiamo sempre adoperare la pancetta. Facciamo rosolare e aggiungiamo il riso facendolo tostare leggermente e procedendo con la cottura allungando dei mestoli di brodo vegetale (io utilizzo il dado per semplicità ed anche perché ricco di spezie) e procediamo alla cottura del riso. Assaggeremo pian piano per renderci conto quando il riso sarà cotto definitivamente. Mescoliamo sempre con attenzione e stiamo attenti che non si secchi troppo.

leggi anche:Risotto alla pescatore raffinato e top |utilizza il preparato di pesce| ricetta salvadanaio

Come fare il riso alla carbonara

Intanto in un recipiente capiente prendiamo le uova e sbattiamole velocemente con la frusta aggiungendo il sale e il pepe. Amalgamiamo bene il tutto e attendiamo la cottura del riso. Quando questo sarà ben cotto allora aggiungeremo l’uovo e mescolando velocemente spolverando con un altro po’ di pepe impiatteremo. Attenzione a non far cuocere l’uovo altrimenti che carbonara è?

leggi anche:Risotto cremoso allo speck e mandorle: senza burro è ancora più buono e leggero

leggi anche:Vuoi un’insalata di riso senza maionese? Ti faccio lasciare tutti i chicchi staccati

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

26 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago