Crostatine di sfoglia con patate e pancetta, l’antipasto sfizioso per le feste di Natale, le prepariamo in anticipo e sono davvero favolose.
Iniziamo ad anticipare qualcosa per il menù della vigilia di Natale? Ecco le Crostatine di sfoglia con patate e pancetta sono favolose e scuramente piaceranno a tutti. Le prepariamo in anticipo per poter pensare al resto della cena con più libertà e ti spiaghiamo come fare.
Pochi ingredienti semplicissimo pochi minuti e saranno pronte, Basta cuocerle prima di servire l’ntipasto così da servirle calde e filanti. Si perchè andremo a realizzare una cremosa purea di patate e andremo ad arricchirla con tanta mozzarella e sfiziosi tocchetti di pancetta, tutto poi pronto per farcire la base di sfoglia, insomma ne vale davvero la pena.
Una ricetta questa che puoi personalizzare a tuo piacimento, aggiungendo gli ingredienti che preferisci oppure sostituendo formaggi, latticini e salumi con quelli che più gradisci. In più puoi sostituire la sfoglia con una frolla salata e vedrai che sono ancora più gustose. Quindi cosa aspetti, di seguito trovi tutto ciò che ti serve, allaccia il grembiule e iniziamo subito.
Leggi anche: Salmone grigliato con spinaci e patate: la cena avrà tutt’altro sapore
Leggi anche: Crostatine veloci con pesche caramellate, golosa e friabile bontà da leccarsi i baffi
Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4-6 persone
1 rotolo di pasta sfoglia
4 patate grandi
80 g di pancetta
200 ml di latte
100 g di parmigiano per il ripieno
50 g di parmigiano per la copertura
250 g di mozzarella sgocciolata
Per realizzare questo antipasto sfizioso per prima cosa fai bollire le patate in acqua e sale per circa 20 minuti, quando si bucheranno con una forchetta saranno pronte per essere sbucciate e ridotte in purea. Aggiungi un pezzetto di burro circa 15 grammi, mescola per bene poi aggiungendo il latte e il parmigiano. Porta sul fuoco nuovamente e lascia addensare insaporendo con un pò di rosmarino e pepe. Spegni poi i fornelli e aggiungi la pancetta a tocchetti mescola e lascia raffreddare.
Quando la purea sarà fredda, aggiungi la mozzarella sgocciolata ridotta a tocchetti. Termina srotolando un rotolo di pasta sfoglia, ricavane 4 o sei dischi con un coppapasta a seconda della dimensione che vuoi dare alle tue crostatine. Sistema i dischi negli stampini e farcisci con il preparato, Ricopri la superficie con una spolverata di parmigiano e lasciali in frigorifero per poi infornarli all’occorrenza.
Puoi prepararli il giorno prima e cuocerli una mezz’oretta prima di servirli in tavola. Dovrai quindi infornarli a 18 gradi per circa 25 minuti dopodichè saranno prnti da gustare e vedrai che successo. Buon appetito.
Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…
La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve latte, yogurt e…
Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…