Un’insalata di pasta fredda diversa dal solito e che prepari davvero in pochi minuti: a casa mia se la litigano tutti
In estate l’insalata di pasta o di riso rappresentano la soluzione più logica e più pratica per risolvere il problema di un pasto. Ma chi l’ha detto che devono essere per forza a base di verdure e tonno?
C’è una idea molto più pratica e golosa da provare, con i frutti di mare
Per questa colorata e deliziosa insalata di pasta fredda ai frutti di mare abbiamo scelto solo molluschi, tutti rigorosamente freschi. Ma tu puoi aggiungere anche a rotazione gamberi o gamberoni, mazzancolle e altro.
Ingredienti:
400 g pasta corta
500 g cozze
500 g vongole veraci
Puliamo bene sotto l’acqua corrente le vongole e le cozze. Poi le vongole le lasciamo a bagno 30 minuti in una bacinella con acqua fredda, cambiandola almeno un paio di volte. Le cozze invece le passiamo con una paglietta eliminando il bisso che fuoriesce.
Diamo un’ultima lavata ai molluschi e prendiamo una padella grande. Un giro di olio extravergine, 2 spicchi di aglio e i gambi del prezzemolo, poi accendiamo e facciamo rosolare. Quando hanno preso calore, aggiungiamo anche cozze e vongole insieme al bicchierino di vino bianco, mettiamo il coperchio e aspettiamo che si aprano. Come al solito, quelli che rimangono chiusi o sono rovinati li buttiamo.
Appena i molluschi sono tutti aperti spegniamo e li tiriamo su con un mestolo forato. Il liquido che hanno prodotto lo filtriamo e lo teniamo da parte, ci servirà per condire la pasta fredda.
Quando l’acqua bolle facciamo cuocere la pasta che abbiamo scelto, scolandola quando è al dente e non un minuto di più. La mettiamo in una ciotola ampia e la condiamo con 2-3 cucchiai di olio extravergine per non farla attaccare.
Apriamo a crudo i fasolari e le capesante. Li tritiamo al coltello e li mettiamo a rosolare in una padella con 2 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio. Spegniamo, li lasciamo raffreddare e aggiungiamo gli altri molluschi, privati del guscio.
Leggi anche: Solo 100 kcal per la prima colazione, in 10 minuti ti faccio preparare delle buonissime brioche esotiche
Ora è il momento finale: aggiungiamo tutti i frutti di mare alla pasta, completiamo con i pomodorini e i pinoli. Condiamo con il resto dell’olio extravergine, con il liquido di cottura dei molluschi e con una spolverata di erbe aromatiche. Assaggiamo per capire quanto sale manca, lo aggiungiamo e diamo una bella mescolata. Copriamo con la pellicola alimentare, lasciamo almeno 1 ora in frigo e raffreddare e la nostra insalatona di pasta fredda ai frutti di mare è pronta.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…