Prezzo+pi%C3%B9+basso+%7C+la+colomba+migliore+al+supermercato+anche+per+qualit%C3%A0
ricettasprint
/prezzo-piu-basso-colomba-migliore-supermercato/amp/
News

Prezzo più basso | la colomba migliore al supermercato anche per qualità

Il prezzo più basso colomba pasquale: come fare per scegliere il miglior dolce da affiancare all’uovo di cioccolato? I consigli da seguire.

Prezzo più basso colomba Foto dal web

Pasqua è alle porte ed anche se c’è l’emergenza Coronavirus, alcuni tra noi non intendono rinunciare alla colomba. Al pari dell’uovo, anche quest’ultima rappresenta infatti qualcosa di immancabile nella principale festività della primavera.

LEGGI ANCHE –> Colomba al cioccolato | Senza lattosio e senza uova

C’è anche chi se la prepara da sé a casa. Siccome la spesa è sempre possibile farla, comunque la maggior parte ne approfitterà per comprarla al supermercato. Ce ne sono di più e di meno consigliate per quanto riguarda quella da acquistare, con diversi parametri da seguire. In particolar modo quello che unisce il prezzo più basso alla qualità. Trovare il giusto compromesso non è difficile. Poi ci sono anche altri consigli da seguire.

LEGGI ANCHE –> Crema catalana di colomba | Ricetta di Carlo Cracco

Prezzo più basso colomba, non è il solo aspetto da considerare

  • Bisogna anche fare attenzione alla confezione. Spesso un buon packaging è capace di attirarci. Ma una volta aperta la scatola, scopriamo che le dimensioni dell’involucro non corrispondono affatto al suo contenuto. Ed ecco che, piuttosto che una colomba, ci ritroviamo con un pulcino.
  • Pure gli ingredienti rivestono un ruolo importante. Sono imprescindibili e non possono mancare il latte, i canditi, lo zucchero, le mandorle, la farina, il burro e le uova, come anche a volte il lievito naturale. Se ci sono ingredienti in polvere, allora meglio evitare. Sono sintomo di una qualità non eccelsa, per non dire scarsa.
  • Un buon test da svolgere ad acquisto fatto per capire se abbiamo fatto una scelta giusta poi consiste nell’osservare l’aderenza della colomba alla carta protettiva che la riveste. La crosta non deve risultare slegata dal dolce.

LEGGI ANCHE –> Colomba Pasquale light | Ricetta leggera e gustosa per Pasqua

Ogni aspetto di come si presenta il dolce è indicativo della sua qualità

  • La glassa invece deve avere una copertura omogenea e regolare, e deve essere liscia, senza bruciature e con mandorle, granella ed uvetta regolarmente distribuite. I buchi all’interno sono un derivato della lievitazione. Se sono troppo grandi – così ce si sono grumi o bolle – purtroppo abbiamo sulla nostra tavola una colomba non eccezionale.
  • Anche il profumo non deve essere troppo forte, segnale che indica un eccesso di raffinamento industriale ed al contempo una scarsità di ingredienti veramente genuini.
  • La pasta: deve essere soffice e non gommosa. Se avete difficoltà nel masticarla, questo è un altro brutto segno.
  • E poi i canditi: devo lasciare in bocca un bel retrogusto anche prolungato, devono essere morbidi e facili da masticare.

LEGGI ANCHE –> Colomba veloce di Anna Moroni | Ricetta golosa e semplice

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago