Dobbiamo prestare moltissima attenzione alla raccolta differenziata, anche quando si tratta di scatolette di tonno perché c’è un errore che commettiamo tutti, o quasi, che si è rivelato a essere solo tempo sprecato.

Negli anni sono state effettuate diverse campagne culturali per ampliare la conoscenza circa le modalità secondo le quali vengono effettuate le raccolte differenziate in giro per l’Italia, le quali vengono avviate anche da depliant di comunicazione che il Comune di pertinenza fa recapitare ai suoi cittadini in modo tale tale che possano essere rispettati orali e regole.

Prima di buttare via una scatoletta di tonno non commettere questo errore che fanno tutti, è tutto tempo perso - RicettaSprint
Prima di buttare via una scatoletta di tonno non commettere questo errore che fanno tutti, è tutto tempo perso – RicettaSprint

In particolar modo, però, ancora oggi si evince che per materiali dove viene conservato cibo come il tonno si tende ad avere le idee un po’ confuse e mettere in atto delle azioni che in realtà sono superflue, ma che al tempo stesso vanno a innescare una lunga serie di problematiche da non sottovalutare.

Dove buttare le scatolette di tonno?

Tutti coloro che da tempo seguono la raccolta differenziata sanno benissimo che le scatolette di tonno essendo realizzate molto spesso immateriale metallico vanno gettate nello scompartimento alluminio, il quale per le famiglie si combina prevalentemente con i contenitori di plastica.

L’errore che spesso viene commesso, dunque, non fa riferimento alla destinazione di smaltimento, ma alle modalità con le quali viene buttato via il contenitore del tonno, un’azione che spesso viene commessa anche per altri tipi di vuoti da buttare via tra plastica, vetro e appunto alluminio.

Non commettere questo errore con il tonno

Uno degli errori che più viene commesso quando si tratta di scatolette di tonno che vanno buttate nello scompartimento apposito anche in casa, dunque, è quello di provvedere al lavaggio della scatoletta per mettere il contenitore perfettamente pulito all’interno del sacchetto dell’immondizia. Si tratta di una pratica che spesso viene fatta anche con contenitori di vetro dove all’interno erano contenuti cibo di vario tipo e persino quelli di plastica, tutto questo quando in realtà non è assolutamente necessario.

Infatti, sempre tenendo conto delle regole stabilite dal Comune di pertinenza, non è necessario lavare l’interno delle scatolette di tonno così come gli altri contenitori per un semplice motivo, trattandosi di un alimento ricco di olio non facciamo altro che disperdere quest’ultimo all’interno delle tubature d’acqua. Così facendo, dunque, corriamo il rischio di danneggiare le tubature in quanto l’olio va a creare una platina quasi indistruttibile, ma questo materiale di scarto finisce nelle fogne e inevitabilmente anche nei depuratori comunali dove fruiscono le acque.

Prima di buttare via una scatoletta di tonno non commettere questo errore che fanno tutti, è tutto tempo perso - RicettaSprint
Prima di buttare via una scatoletta di tonno non commettere questo errore che fanno tutti, è tutto tempo perso – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ormai le mele al mattino le mangio solo così, hanno meno di 70 kcal e arrivo a pranzo sazia

In conclusione, non è assolutamente necessario pulire i contenitori prima di buttarli via, dato che prima di essere riciclati verranno sottoposti a una serie di interventi che li faranno tornare allo status primordiale, ovviamente privo di residui di cibo.

LEGGI ANCHE -> Se stai seguendo una dieta non commettere questo errore, starai male entro un paio d’ore

LEGGI ANCHE -> Li devi bruschettare gli spaghetti all’assassina se li vuoi buoni come quelli delle trattorie, ti chiederanno tutti il bis