Pancake all’arancia: il profumo e irresistibile, la consistenza nuvolosa ma così leggeri che li mangi senza sentirti in colpa ecco perché li preparo anche la sera!
Ti dico solo una cosa, da quando ho scoperto questi pancake all’arancia, li faccio a colazione, a merenda…e persino dopo cena. Non scherzo! Perché? Perché sono così leggeri e profumati che non mi fanno sentire in colpa. Zero burro nell’impasto, niente ingredienti pesanti ma un sapore che sa di dolce fatto in casa, di buono, di genuino. Insomma, uno sfizio che ti conquista senza esagerare troppo con le calorie.

Cosa conquista per prima cosa? Beh quel profumo di arancia irresistibile. Credimi ti invade casa in un attimo, sembra quasi di avere un dolce in forno e invece bastano 5 minuti di padella e via. Il risultato sono dei pancake all’arancia morbidissimi, con quella consistenza nuvolosa che si scioglie in bocca e ti fa venir voglia di mangiarne uno dietro l’altro te lo dico io.
Pancake all’arancia: buoni, soffici e leggerissimi, ti conquistano al primo assaggio!
Insomma, ti dico la verità, questi pancake sono talmente semplici che non serve nemmeno aspettare la domenica per farli, anzi, io li preparo anche la sera. Basta servirli con un velo di miele sopra e sono eccezionali te lo garantisco. Quindi senti a me, se vuoi un dolcetto veloce, leggero, profumato e senza sensi di colpa, questa è la ricetta giusta. Ora non ti resta che provare questi pancake all’arancia, quindi allaccia il grembiule e iniziamo a prepararli insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Pancake all’arancia
Per circa 15 pancake
2 uova
40 g di miele o zucchero
280 ml di succo filtrato d’arancia
60 ml di olio di semi di girasole
200 g di farina 00
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
1 arancia di cui la scorza grattugiata
Burro q.b. per ungere la padella
Come si preparano i Pancake all’arancia
Allora, inizia rompendo le uova in una ciotola capiente e montale giusto un paio di minuti con una frusta a mano o se preferisci ance un frullino. Appena diventano un po’ spumose, aggiungi il miele o lo zucchero, il succo d’arancia filtrato, l’olio e la scorza grattugiata. Mescola tutto con calma, come se stessi preparando qualcosa di speciale, anche perché lo è eccome.
Leggi anche: Sono senza latte ma non senti la differenza: questi pancake vengono alti, morbidi e irresistibili
A questo punto unisci la farina e il lievito setacciati, quindi mescola ancora, giusto il tempo che si amalgami bene tutto, dovari ottenere un impasto fluido, profumatissimo e già pronto per la padella.
Leggi anche: Pancake sempre buoni, 3 ricette che devi assolutamente provare anche tu
Scalda una padella antiaderente e ungila appena con un velo di burro e quando è ben calda, versa un mestolino di impasto per ogni pancake. Cuoci a fuoco medio appena compaiono le bollicine in superficie, gira e fai cuocere anche l’altro lato, ci vogliono giusto 2 minuti per lato, massimo. Continua così fino a finire tutto l’impasto e una volta pronti, puoi servirli così al naturale, oppure con miele, yogurt greco, o una spolverata di cannella. Ma anche da soli, credimi, fanno un figurone. Buon appetito!