La dieta va intesa come un percorso alimentare che varia da persona a persona, ma molto spesso possiamo riscontrare alcuni elementi in comune, come nel caso del prosciutto cotto. Ma davvero va mangiato senza quel grassetto che tanto ci attira?

Si torna a parlare di dieta e degli alimenti che compongono questo percorso. Iniziamo subito col dire che una dieta va concepita come un piano personalizzato, cucito su misura per chi la segue, tenendo conto delle esigenze specifiche e degli obiettivi che si intendono raggiungere.

Prosciutto cotto il grassetto di può mangiare - RicettaSprint
Prosciutto cotto il grassetto di può mangiare – RicettaSprint

Detto ciò, questo non esclude la presenza di alcuni alimenti “universali”, cioè comunemente presenti nei diversi regimi alimentari, sia per perdere peso sia per mantenere un sano equilibrio quotidiano. Il motivo? I benefici che apportano si adattano a molteplici necessità.

Un esempio concreto è proprio il prosciutto cotto, spesso presente nei piani alimentari finalizzati al dimagrimento o al mantenimento. Ma la domanda che molti si pongono è: il grasso si può mangiare oppure va eliminato subito?

Prosciutto cotto durante la dieta: davvero dobbiamo eliminare il grassetto?

Partiamo dal fatto che il prosciutto cotto è un alimento comunemente inserito nelle diete ipocaloriche, pensate per favorire la perdita di peso. Si tratta, infatti, di una fonte preziosa di proteine, vitamine e sali minerali. Non a caso, anche molti sportivi lo includono nella loro alimentazione quotidiana.

All’interno del prosciutto cotto troviamo vitamine del gruppo B, ma anche zinco, magnesio, potassio, calcio e fosforo. Inoltre, è un alimento facilmente digeribile e, grazie alla sua composizione, può aiutare a controllare la fame, contribuendo a ridurre il rilascio della grelina, l’ormone che stimola l’appetito.

Prosciutto cotto il grassetto di può mangiare - RicettaSprint
Prosciutto cotto il grassetto di può mangiare – RicettaSprint

Resta però la fatidica domanda: il grassetto si può mangiare oppure è meglio eliminarlo?

Grassetto del prosciutto: il nutrizionista è stato chiaro

Quando parliamo del “grassetto” del prosciutto, ci riferiamo a una componente presente in modo visibile nell’alimento, che può essere rimossa solo in parte, a meno che non si scelga direttamente un prosciutto cotto sgrassato.

In ogni caso, non ci sono particolari controindicazioni nel consumarlo anche con la sua parte grassa, purché lo si faccia con moderazione. Il prosciutto cotto è considerato un salume magro, dal basso contenuto di grassi, e quel grassetto tanto temuto può tranquillamente essere consumato, soprattutto se rientra nelle quantità consigliate dal proprio nutrizionista.

Prosciutto cotto il grassetto di può mangiare - RicettaSprint
Prosciutto cotto il grassetto di può mangiare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Fame ossessiva compulsiva? Questo frutto ti salva dagli attacchi di fame, ti basta mangiarlo una volta al giorno

In più, si tratta di un alimento dal buon profilo nutrizionale, con un apporto proteico importante e un basso indice glicemico. Tuttavia, proprio per non compromettere l’equilibrio della dieta, è bene non esagerare con le porzioni e seguire sempre le indicazioni fornite dal proprio piano alimentare.

LEGGI ANCHE -> 8 semplici ingredienti per queste brioche, ma la mattina sono di una goduria pazzesca, vanno subito a ruba

LEGGI ANCHE -> Tortino della colazione con 3 ingredienti, non metto farina, non metto zucchero e nemmeno burro, anche il nutrizionista approva