L’idea della mozzarella in carrozza diventa ancora più invitante se aggiungiamo anche il prosciutto cotto, per un secondo piatto che i bambini adoreranno
Se amate la mozzarella in carrozza, vi piacerà anche questa variante con l’aggiunta del prosciutto cotto. Un secondo piatto veloce e facile, ottimo per quando abbiamo fretta di portare tutti a tavola e ci mancala fantasia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotolette di pane fritto speziato | una ricetta sfiziosa per il sabato sera
Oppure: Lingue di suocera integrali | ricetta sfiziosa piemontese
In alternativa al prosciutto cotto potete utilizzare anche la mortadella oppure la salsiccia, usando sempre lo stesso procedimento. Vi consigliamo però di affettare la mozzarella in anticipo e metterla ad asciugare in uno scolapasta almeno 20 minuti prima della ricetta. Così perderà buona parte del suo liquido e non lo rilascerà in cottura.
Ingredienti:
8 fette pane in cassetta
Se volete preparare il prosciutto cotto in carrozza al forno e non in padella per restare più leggeri non è complicato. Dopo averlo impanato, mettetelo su una teglia da forno rivestita con carta forno,- Cuocete a 170° per circa 15 minuti nella parte mediana del forno e poi servite.
Preparazione:
Cominciate a togliere la crosta dalle fette di pane in cassetta (se usate quello bianco da tramezzini non servirà) e pareggiate le fette. Poi dividetele a metà: su quattro fette mettete altrettante fette di mozzarella e quattro pezzi di prosciutto cotto.
Chiudete con altre quattro fette di mozzarella e poi con le fette di pane rimaste e la base del vostro prosciutto cotto in cassetta è pronta.
A quel punto sbattete un paio di uova in un piatto fondo e in un altro versate un po’ di farina 0. Passate il prosciutto cotto in cassetta prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato facendolo aderire bene.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…