Pudding+di+panettone+pere+e+cioccolato+%7C+Ricetta+di+riciclo+facilissima
ricettasprint
/pudding-di-panettone-pere-e-cioccolato-ricetta-di-riciclo-facilissima/amp/

Pudding di panettone pere e cioccolato | Ricetta di riciclo facilissima

Pudding di panettone pere e cioccolato

Il pudding di panettone pere e cioccolato è una ricetta che consente di riciclare in modo goloso e fantasioso gli avanzi dei dolci delle festività natalizie. Questa soluzione vi consentirà di portare in tavola un dessert che risulta perfetto anche per le occasioni speciali. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta cremosa di panettone e mele, dessert umido e facile da fare
Oppure: Cannoli di pandoro vegan | Ricetta riciclo

Ingredienti

200 g cioccolato fondente
700 g di panettone a fette

4 uova
160 g zucchero
160 g burro
400 ml di panna fresca
2 pere
100 g di mascarpone
Burro q.b.
zucchero a velo q.b.
Mandorle in scaglie q.b.

Preparazione del pudding

Per realizzare questo dolce, tritate il cioccolato e versatelo in una ciotola. In un recipiente a parte versate il mascarpone e ammorbiditelo con una forchetta, poi aggiungete le uova e lo zucchero e montate insieme. Sbucciate le pere e tagliatele a fettine. Imburrate bene una pirofila capiente ed adagiate sul fondo uno strato di fette di panettone ricoprendo bene.

Proseguite con un pò di cioccolato tritato, pere ed altro panettone. Proseguite fino ad un paio di centimetri dal bordo, poi ricoprite tutto con il composto di uova e panna, coprite con la stagnola e lasciate riposare in frigorifero tutta la notte. Il giorno seguente cospargete con le scaglie di mandorle, preriscaldate il forno ventilato a 180 gradi e cuocete per circa 35 minuti. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Hai pochissimi minuti e non sai cosa preparare a pranzo? Ti servono solo zucchine e cipolle ed esce fuori un capolavoro da 10 e lode

Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Olio frittura | Quante volte possiamo riusarlo? Ecco quando diventa velenoso

Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…

3 ore ago
  • Dolci

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…

5 ore ago
  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

14 ore ago