Una ricetta che ci potrà servire sia prima che dopo Natale, per iniziare a pensare “come riciclare il panettone avanzato”. Prepariamo insieme il pudding con pere.
Una ricetta del riciclo, sì, ma golosa e buonissima nel suo sapore. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.
Leggi anche: Banana pudding l Ricetta veloce per un dolce intramontabile
Leggi anche: Pudding di Natale alle prugne | Profumo di festa in casa
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Iniziamo dalle pere, sbucciandole e tagliandole a fette. Prendiamo una teglia forno e, con un po’ di burro, ungiamola in modo generoso.
Prendiamo, poi, le fette di panettone e disponiamole in modo diagonale sulla teglia, avendo cura di alternare ognuna di esse con delle fette di pera. Sminuzziamo anche il cioccolato fondente e mettiamo, anche questo, fra le fette di pera e quelle di panettone.
In una ciotola, invece, aggiungiamo le uova intere ed il tuorlo ed iniziamo a sbattere. Uniamo, poi, il latte, la scorza d’arancia grattata, lo zucchero, il sale, la panna e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo per bene il tutto fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
Versiamo, poi, questo composto sulle fette di panettone in teglia. Copriamo il tutto con della carta alluminio e lasciamo riposare in frigo per una notte intera.
Il giorno dopo, togliamo l’alluminio e spolverizziamo il tutto con lo zucchero a velo e cuociamo, per 40 minuti, a 170°.
Quando sarà cotto, prima di servirlo, lasciamolo riposare per 10 minuti.
Leggi anche: Pudding al cioccolato | Il dessert dal cuore caldo e cremoso
Leggi anche: Pudding al limone, una delizia profumata che rallegra la tavola
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…