Come+pulire+e+conservare+i+carciofi+%7C+Ecco+i+consigli+utili
ricettasprint
/pulire-carciofi-conservazione/amp/
Contorno

Come pulire e conservare i carciofi | Ecco i consigli utili

Come pulire e conservare i carciofi? Non è difficile, basta seguire i nostri consigli, noterete che sarà semplicissimo, scopriamo come farlo.

Come pulire i carciofi Ricettasprint

I carciofi sono ortaggi, che vengono utilizzati in cucina per la preparazione di tantissimi piatti, dai primi piatti a contorni e antipasti.

Perfetti per farcire pizze, torte salate e preparare dei squisiti bignè fritti. Sono ortaggi che hanno origini mediterranee, molto apprezzati per le proprietà nutritive e benefiche per il nostro organismo, perfetti per chi sta seguendo una dieta dimagrante, in quanto sono alleati di chi ha bisogno di perdere peso.

Non solo, possono mangiare i carciofi anche le persone che soffrono di colesterolo o hanno problemi al fegato.

Purtroppo i carciofi non si trovano tutto l’anno, sono una pianta erbacea, che presentano delle foglie esterne molto dure, che vengono sempre eliminate per le preparazione dei piatti.

Potrebbe interessarti anche: Bignè fritti di carciofi | con un ripieno di formaggio e acciughe

I migliori carciofi sono quelli che presentano le foglie esterne di colore verde intenso, e quelle interne invece, devono essere più chiare.

Ma come si puliscono e si conservano i carciofi? Noi di Ricettasprint.it vi diamo tutte le informazioni necessarie, per pulire in modo corretto questo ortaggio.

Carciofi: come si puliscono

Per pulire i carciofi, è importante indossare i guanti in lattice, per evitare che si anneriscano le mani, in alternativa, potete strofinare le mani con del limone. Purtroppo i carciofi a contatto con l’aria tendono ad ossidarsi.

Ecco tutti le fasi da seguire per la pulizia dei carciofi:

  • riempire una ciotola ampia con acqua fredda e versate del succo di limone. La soluzione acida eviterà che i carciofi puliti si anneriscano;
  • eliminare la punta dei carciofi: basta tagliare circa 3 cm, perchè non solo ci sono le punte, ma anche perchè è la parte più dura che deve essere eliminata;
  • eliminare le foglie più esterne: perchè sono comunque dure, proseguite fino a quando non toccherete foglie più tenere, siete arrivati al cuore;
  • occupatevi del gambo: dovrete eliminare la parte finale, che è comunque dura, togliete eventuali spine presenti. Rimuovete lo strato esterno che è fibroso.

In questo modo avete un gambo tenero e saporito, pronto per essere cucinato.

Non avete terminato, adesso dovete eliminare la peluria interna, che viene chiamata la barba del carciofo, che potete farlo scegliendo due modi.

1- Dividete il carciofo ed eliminate la peluria con un coltellino: dovete incidere lungo tutta la parte inferiore del carciofo, tagliate il carciofo, come preferite, dipende dal tipo di preparazione da fare. Alla julienne se dovete preparare un’insalata, oppure a spicchi se dovete preparare un contorno con patate.

Potrebbe interessarti anche: Patate e Carciofi in Padella, un contorno ricco quanto un secondo

2- Lasciate il carciofo intero: basta allargare un pò le foglie, facendo una leggera pressione verso l’esterno, in questo modo eliminate la “barba” con uno scavino.

In entrambi i casi i carciofi, vanno messi in ammollo in una ciotola con abbondante acqua con il succo di limone, per evitare che si anneriscano.

Come si possono conservare

I carciofi dopo la pulizia non possono essere conservati in frigo per molti giorni, a meno che non decidete di cucinarli e poi congelarli.

Ecco 3 modi per conservare i carciofi:

  1. Congelare i carciofi crudi: dopo che averli puliti e immersi nella soluzione acidula,  secondo i nostri consigli, li congelati interi o tagliati, dipende dall’uso che ne farete. Conservateli in un contenitore per il congelamento.
  2. Congelare i carciofi precotti: fateli cuocere in abbondante acqua bollente e salta, lasciate sobbollire per 10 minuti, poi li scolate e li lasciateli raffreddare. Adagiateli su un piatto, distanziati tra loro e li lasciate congelare, non appena saranno pronti, li trasferite in sacchetti per alimenti. E’ un consiglio utile, evitate che i carciofi si possano unire durante il congelamento, formando un’unica massa.

Potrebbe interessarti anche: Carciofi ripieni di ricotta | cotti al vapore e facili da fare

Potrebbe interessarti anche: Carciofi alla Villanella | Un contorno siciliano ricco e sfizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

25 minuti ago
  • News

Friggitrice ad aria, 4 tecniche super efficaci per rendere i tuoi piatti perfetti

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Ravioli ripieni pronti in 2 mosse, meglio che al ristorante, fanno invidia anche agli chef

I ravioli ripieni li faccio in casa con questa ricetta che ti permette di fare…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette di carne ma chi le fa più con tutto quello che si sente, io le faccio leggere e con tante verdurine di prima scelta

Polpette di ricotta e rucola: salvano la cena con leggerezza, anche se sono senza carne,…

2 ore ago
  • News

2 prodotti ritirati dagli scaffali con urgenza, il richiamo ufficiale ha messo tutti in guardia, potresti averli acquistati

Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…

3 ore ago
  • Contorno

Ma chi li fa più i pomodori al forno con questo caldo, li riempio e li mette in frigo, ne va della mia salute e mi rilasso

Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…

4 ore ago