Pulire per bene la lavatrice è importante così anche il bucato tornerà pulito come un tempo, tutto quello che devi sapere.
La pulizia della lavatrice non deve essere assolutamente trascurata va pulita in un certo modo solo così il bucato profumerà come una volta. Purtroppo con il tempo, residui di detersivo, ammorbidente, calcare e sporco si accumulano nei tubi, nel cestello e nella guarnizione. Se non si rimuovono si diffondono cattivi odori e si riduce anche l’efficacia del lavaggio.

A lungo andare la lavatrice sporca non solo non garantisce un buon bucato perché rovina i tessuti, ma si danneggia l’elettrodomestico stesso. Non resta che scoprire come procedere.
Come pulire la lavatrice step da non dimenticare di fare
Pulire la lavatrice non è poi così difficile, ecco alcuni semplici step da seguire. Iniziamo con la pulizia della guarnizione in gomma, proprio qui si accumula tantissimo sporco a causa dei residui di detersivo, capelli e acqua stagnante, purtroppo a lungo andare possono causare cattivi odori e muffe. Metti dell’aceto nel cestello e passa lo straccio in microfibra, un piccolo consiglio se noti delle macchie scure si può aggiungere poca candeggina delicata o usare uno spray igienizzante. Pulire più volte e asciugare per bene, così da evitare ristagni.

Dopo la guarnizione bisogna pulire per bene il cassetto del detersivo dove troviamo maggiormente residui di sapone e ammorbidente che se non vengono rimossi possono solo ostruire i condotti e favorire la formazione di muffe. Togliere delicatamente il cassetto e pulire sotto acqua calda con uno spazzolino, se è molto incrostato mettere in ammollo in una bacinella con acqua e aceto per 30 minuti, procedere a spazzolare.
Andiamo a rimuovere il filtro che solitamente raccoglie piccoli oggetti (monete, pelucchi, bottoni), mettiamo una bacinella sotto il filtro per raccogliere l’acqua residua. Basta svitare il tappo e rimuovi lo sporco accumulato, procedere al lavaggio del filtro sotto acqua corrente e rimontalo.
Terminato di fare ciò effettuare un lavaggio a vuoto per igienizzare l’interno della lavatrice.
Puoi versare un bicchiere di aceto bianco e due cucchiai di bicarbonato direttamente nel cestello e avvia un lavaggio a 60 °C, eliminerai calcare, muffe e cattivi odori, lasciando la lavatrice brillante e profumata.
Come mantenere sempre pulita la lavatrice?
Se si desidera mantenere sempre pulita la lavatrice ricordarsi si lasciare l’oblò aperto per permettere all’umidità di evaporare, asciugare la guarnizione con un panno asciutto. Ricordarsi inoltre di pulire il cestello della lavatrice, evita di esagerare con il detersivo, l’eccesso può creare schiuma e residui. Pulire la lavatrice non è solo una questione di igiene, ma anche di efficienza e risparmio. Una lavatrice curata consuma meno, dura di più e mantiene i tuoi capi freschi e profumati. Bastano pochi minuti al mese per evitare problemi e garantire lavaggi sempre perfetti.






