La Pumpkin Pie è la torta di zucca americana che si vede spesso in tanti film. Si prepara per il giorno del ringraziamento e per natale.
Una torta motlo facile da preparare con un ripieno cremoso aromatizzato con diverse spezie che conferiscono alla zucca un sapore particolare.
La base può essere di pasta frolla o di pasta brisèe a seconda dei gusti. Si conserva per massimo 2-3 giorni in frigorifero.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti alla zucca friabili: dolcetti per colazione o per merenda appetitosi
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 65′
INGREDIENTI dose per persone
Per la base
1 rotolo di Pasta brisée
Per la crema
Per decorare
100 gr di panna fresca da montare
1 cucchiaio di Zucchero a velo
Per preparare la Pumpkin Pie si inizia andando a preparare la zucca pulendola dai filamenti, i semi e la buccia esterna. In seguito la si tagli in pezzi piccoli e li si dispone su di una teglia rivestita da carta forno per puoi cuocerla per 20 minuti in forno a 180°C. In questo modo la zucca diventerà morbida e con un frullatore ad immersione, la si può schiacciare per ottenere una purea.
Mentr ela purea di zucca si raffredda si mette in una ciotola le uova, lo zucchero di canna e si montano a mano con una frusta. In seguito, si aggiunge lo zenzero, la cannella in polvereo, il miele ed anche la noce moscata. Mescolare il tutto e poi aggiungere anche la purea di zucca.
Per finire la preparazione della crema interna si monta leggermente a neve la panna e la si aggiunge al composto precedente. In seguito, si prende il ritolo di pasta brisée lo si sdrotola in una teglia da forno, tipo quella che si usa er la crostata o la pastiera, versando all’interno la crema di zucca e panna.
Fare un leggero decoro ai bordi con una forchetta e cuocerla in forno già caldo per 60 minuti a 160°C e poi altri 5 minuti a 180°C. Un consiglio è quello di cuocere la torta nel ripiano sotto a quello centrale.
Una volta cotta lasciarla raffreddare e poi prima di servirla decorare ogni fetta con dei cioffetti di panna montata con lo zucchero a velo.
Leggi anche > Dolcetti alla Zucca e Cioccolato, tanto curiosi quanto gustosi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…