Punch+di+Natale+%7C+brindiamo+in+allegria+nelle+feste+%7C+la+ricetta+sprint
ricettasprint
/punch-di-natale-brindiamo-ricetta-sprint/amp/
Ricette di Natale

Punch di Natale | brindiamo in allegria nelle feste | la ricetta sprint

La ricetta sprint per preparare il Punch di Natale, una bevanda alcolica ideale per intrattenersi sotto all’albero con gusto e divertimento.

Punch di Natale ricetta Foto dal web

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 2 persone

  • succo di mirtillo rosso 200 g
  • punch al mandarino 350 g
  • Cointreau 100 g (o un liquore all’arancia)
  • cannella in stecca 1
  • chiodi di garofano 5
  • limoni, scorza e succo di 1
  • arance, scorza e succo di 1
  • carambola 1

Leggi anche –> Biscotti con cioccolato e mousse di mele l Per un dolce albero di Natale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Punch di Natale preparazione

Per preparare il vostro Punch di Natale seguite la nostra ricetta sprint. Come primo procedimento da fare, versate il succo di mirtillo rosso all’interno di una pentola, assieme al Cointreau ed al punch al mandarino. Sbucciate gli agrumi facendo bene attenzione a togliere la parte bianca dalle bucce. Andrà tolta del tutto, in quanto amara. Proprio le bucce vanno aggiunte ai liquidi mescolati insieme.

Leggi anche –> Muffin integrali con ribes rossi | La colazione perfetta per Natale

Unite quindi i chiodi di garofano interi e la cannella in stecca, che andrà lievemente spezzettata. Così facendo libererà tutta la sua essenza interna. Adesso mettete tutto quanto a cuocere ma senza che arrivi a bollire. Infatti in tal modo le componenti alcoliche evaporerebbero. Mentre cuocete a fiamma bassa, riprendete limone ed arancia sbucciati ed estraetene il succo. Filtratelo, quindi unitelo al resto sulla fiamma.

Leggi anche –> Roselline di sfoglia e mele l Come rendere ancora più dolce il Natale

Appena prima della bollitura, togliete il punch dal fuoco e preparatevi a servirlo, non prima di averlo appositamente decorato con della carambola a fettine. Se desiderate già in partenza ridurre la componente alcolica, sarà sufficiente invertire le dosi di punch al mandarino con quelle del succo di mirtillo. Per quanto riguarda la conservazione, la vostra bevanda potrà essere conservata entro i due giorni successivi alla preparazione e scaldata una seconda volta. Senza contare che potete anche gustarlo freddo dopo averlo tenuto in frigo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

48 minuti ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

1 ora ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

3 ore ago