Le Puntarelle alla romana sono fantastiche! Fatte in pochi minuti e con ingredienti poveri, sono il contorno perfetto che tutti vogliono mangiare
Le Puntarelle alla romana sono favolose! Facili e veloci da fare, è impossibile resistere alla tentazione di prenderne almeno un a forchettata. Con il loro colore invitante e il loro sapore unico e delicato, sono perfette per questo giorno di festa. Al solo vederle, infatti, mettono dubito tutti di buon umore
Profumate e invitanti, così fatte piacciono moltissimo anche ai bambini perché sono gustosissime e non sono amare. Si tratta di una prelibatezza di origini contadine oggi rivalutata e così preparate sono come quelle che potreste mangiare in uno dei grandi ristoranti stellati.
Le Puntarelle alla romana sono straordinarie! Facilissime e veloci da fare perché così preparate non necessitano di cottura, sono il contorno che si sposa perfettamente con i secondi di carne sia rossa che bianca.
Di grande effetto scenico e appetitose, nessuno sa dirgli di! Il segreto della loro bellezza? Farle stare in ammollo in acqua freddissima, come indicato nella ricetta qua sotto per bloccarne l’ossidazione, prima di cucinarle.
Realizzate in: pochi minuti
Senza cottura
Riposo: 30 minuti
Mondate le puntarelle e mettete i germogli in ammollo per 30 minuti una ciotola con acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio. Nel mentre, mescolate in una ciotola le acciughe sminuzzate con l’olio e l’aglio schiacciato.
Leggi anche: Avanzi di Natale e Capodanno | come ridurli e riutilizzarli al meglio
Leggi anche: Zuppa inglese con pandoro avanzato: impossibile resistergli!
Leggi anche: Polpette di arrosto la ricetta riciclo da fare subito
Trascorso il tempo necessario, scolate i germogli arricciati delle puntarelle romane e insaporiteli con il con il condimento realizzato. Aggiustate di sale e pepe e insaporite con l’aceto. Mescolate il tutto con cura e fate riposare l’insalata per 30 minuti prima di servire accompagnandole con del limone tagliato a spicchi.
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…