Pu%C3%B2+mai+mancare+la+lasagna+di+domenica%3F+Ma+stavolta+vado+di+zucca+e+funghi%2C+pi%C3%B9+autunnale+e+gustosa+di+cos%C3%AC+%C3%A8+impossibile%21
ricettasprint
/puo-mai-mancare-la-lasagna-di-domenica-ma-stavolta-vado-di-zucca-e-funghi-piu-autunnale-e-gustosa-di-cosi-e-impossibile/amp/
Primo piatto

Può mai mancare la lasagna di domenica? Ma stavolta vado di zucca e funghi, più autunnale e gustosa di così è impossibile!

Mi sono lasciata travolgere dai profumi dell’autunno: sforno oggi una lasagna di zucca e funghi eccezionale, più gustosa di così è impossibile!

C’è un piatto che, solo a nominarlo, pensi subito alla domenica, con questa combinazione poi, è come un tuffo nella colorata atmosfera autunnale. La lasagna con zucca e funghi, è un piatto che non ha bisogno di presentazioni, perché il suo profumo parla da solo. Questa volta, però, non è la solita lasagna, ma un vero e proprio inno ai sapori dell’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra il sapore terroso e intenso dei funghi.

Può mai mancare la lasagna di domenica? Ma stavolta vado di zucca e funghi, più autunnale e gustosa di così è impossibile!

Un abbinamento quello dei funghi e la zucca, che ti conquisterà già al primo morso, trasformando il classico pranzo della domenica in un capolavoro di pura bontà a prova delle migliori trattorie! Perché provarla? Beh, la combinazione di zucca e funghi non è solo perfetta, ma è anche un modo diverso di gustare la lasagna. La dolcezza delicata della zucca contrasta meravigliosamente con i funghi, che regalano quel tocco autunnale indimenticabile. Il tutto poi viene avvolto e completato da una cremosa besciamella e filanti strati di emmenthal, per un piatto prelibato che sa coccolare al punto giusto.

Lasagne zucca e funghi: un grande classico per le domeniche d’autunno!

Sei pronta quindi per metterti ai fornelli? Non ti resta altro che provare la più gustosa lasagna del periodo, un piatto ricco e travolgente che puoi anche arricchire o personalizzare a tua scelta. Ti svelo una chicca: se aggiungi delle salsicce sbriciolate, ti godi una variante davvero irresistibile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti della Lasagna zucca e funghi

Per 5-6 porzioni

500 g di lasagne

350 g di funghi champignon o porcini scongelati o freschi (peso da puliti)
1 ciuffo di prezzemolo
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
500 g di zucca pulita
Pangrattato q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
200 g di emmenthal

Per la besciamella

1 l di latte

100 g di farina 00
100 g di burro o margarina
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 pizzico di noce moscata

Come si prepara la lasagna di funghi e zucca

Inizia pulendo i funghi e tagliali a fette sottili. Scalda un filo d’olio in una padella, aggiungi uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo tritato. Quando l’aglio è dorato, eliminalo e aggiungi i funghi, lasciandoli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, regolando di sale e pepe. Togli dal fuoco e metti da parte.

Leggi anche: Una lasagna alla zucca così non l’hai mai mangiata, non è la solita ricetta, la nonna Pina non sbaglia mai un colpo

In una padella separata, fai rosolare l’altro spicchio d’aglio con un po’ di olio e prezzemolo. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci a fuoco medio per 15 minuti circa, fino a quando sarà morbida. Aggiusta di sale e pepe, poi rimuovi l’aglio e schiacciala leggermente per ottenere una purea grossolana, ma non del tutto liscia.

Leggi anche: La lasagna di domenica non può mancare, la faccio senza carne con verdure e formaggio fanno anche doppietta!

Prepara la besciamella, sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola energicamente per ottenere una pastella appiccicosa. Versa poi il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso fino a ottenere una consistenza cremosa e aggiustala di sale, pepe e una spolverata di noce moscata.

Leggi anche: Ti stupisco stasera: porto a tavola le lasagne per cena, ma niente pasta solo zucchine, così non ti pesa!

Ungi una pirofila con un po’ di olio o burro. Versa uno strato sottile di besciamella sul fondo, poi aggiungi uno strato di lasagne. Distribuisci una parte dei funghi e della zucca, qualche cubetto di emmenthal, un po’ di parmigiano e besciamella. Copri con un altro strato di lasagne e ripeti fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere coperto con abbondante besciamella, una spolverata di pangrattato e parmigiano per creare una crosticina dorata. Cuoci la lasagna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Lascia riposare qualche minuto prima di servire e goditi il risultato irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta crudaiola, ormai non posso più farne a meno, si prepara in meno di 5 minuti

In estate, anche tu vai sempre di corsa come me? Bene, la pasta alla crudaiola…

10 minuti ago
  • News

Quando mi hanno detto di mettere il sale grosso in lavatrice pensavo che fosse uno scherzo, ma da oggi in poi non l’abbandono più

Non l'abbandono più il sale grosso lo uso in lavatrice, ho risolto i problemi, a…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Cremosi come una cacio e pepe ma con tutta la bontà di una Nerano perfetta, questi spaghetti spaccano e dopo ci fai pure la scarpetta

Spaghetti alla Nerano cremosi: talmente cremosi che sembra una cacio e pepe ad una bontà…

1 ora ago
  • News

Pancia piatta prima di domenica, ecco cosa devi mangiare giorno dopo giorno

Durante la settimana cerco sempre di prestare molta attenzione alla mia alimentazione, ma questa volta…

2 ore ago
  • News

Come un foglio di carta sul frigorifero può farti risparmiare un sacco di soldi, il trucco intelligentissimo

Un foglio di carta e un frigorifero, con questo abbinamento inedito potrai evitare una spesa…

2 ore ago
  • News

Colazione a prova d’intestino, per stare meglio mangia questo ogni giorno al mattino

Nel momento in cui parliamo di colazione, dobbiamo prestare attenzione ai cibi che portiamo in…

3 ore ago