Puttanesca+con+il+riciclo%2C+ancora+pi%C3%B9+buona+della+ricetta+classica%2C+altro+che+bis+si+sono+ripuliti+pure+il+piatto
ricettasprint
/puttanesca-con-il-riciclo-ancora-piu-buona-della-ricetta-classica-altro-che-bis-si-sono-ripuliti-pure-il-piatto-2/amp/

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto. Una pasta super buona e non butto via nulla. 

ho cotto troppa pasta e quindi ho lasciato in bianco una porzione di spaghetti per i quali devo trovare una destinazione. Stanche della solita frittata per il riciclo della pasta, ho deciso di preparare un sugo che si rifà alla ricetta classica dei spaghetti alla puttanesca.

Spaghetti alla puttanesca con riciclo

passeranno soltanto qualche pomodorini, qualche acciuga, qualche cappero e qualche oliva nera per realizzare un sughetto davvero speciale e portare in tavola un piatto come se la pasta fosse appena fatta.

spaghetti alla puttanesca con riciclo

Un pranzo velocissimo senza buttare nulla, preparando un sughetto in 15 minuti totali. Neanche il tempo di calare la pasta perché già l’abbiamo cotta.

Ingredienti

300 g di spaghetti avanzati

Pomodori pelati, 400 g

Uno spicchio di aglio

Tre filetti di acciughe sott’olio

Olive nere

Capperi

Sale

Olio di oliva

Peperoncino

Prezzemolo

puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto. Procedimento

procediamo direttamente con la preparazione del sugo al quale poi andremo ad aggiungere la pasta facendo saltare tutto in padella. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo qualche filo di olio facendo soffriggere lo spicchio di aglio e un po’ di peperoncino.

Leggi anche: Spaghetti che avanzano dal pranzo del giorno prima? Facci subito una frittata!

Come fare la pasta alla puttanesca con riciclo

A questo punto andremo ad aggiungere filetti di acciuga che si scioglieranno perfettamente e andremo ad aggiungere i capperi facendo cuocere circa per un paio di minuti. Versiamo i pomodori pelati all’interno della padella schiacciamoli salando a piacere e facendo cuocere per cinque o sei minuti. A questo punto il nostro sugo sarà quasi pronto perciò aggiungiamolo divenire e facciamo stare ancora per qualche minuto in cottura. Sarà arrivato il momento di aggiungere la pasta perciò prendiamo i spaghetti che abbiamo conservato in bianco e aggiungiamoli alla padella, aggiungendo anche una spolverata di prezzemolo tritato e facendo saltare il tutto. Portiamo in tavola questa nostra pasta alla puttanesca con riciclo come se fosse veramente appena fatta.

Leggi anche: Spaghetti alla vesuviana così come quelli dello chef stellato, ogni volta che li servo in tavola spariscono in un lampo

leggi anche: Maccheroni arruscati in padella: aggiungi il formaggio e senti che goduria il palato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

17 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago