Quadrotti+cremosi+al+cioccolato
ricettasprint
/quadrotti-cremosi-cioccolato-ricetta/amp/
Dolci

Quadrotti cremosi al cioccolato

Quadrotti cremosi al cioccolato – Ricetta Sprint

I quadrotti cremosi al cioccolato sono una ricetta veloce e buonissima, ideale per la colazione, per la merenda… ma anche per quando vi sentite giù

I quadrotti cremosi al cioccolato sono una goduria infinita e sarà un grosso problema smettere di mangiarli. Un dolce semplice da preparare e buonissimo da magiare, che mette d’accordo gli adulti e i bambini.

Credeteci, sono già ricchi così e non c’è bisogno di aggiungere altro. Poi certo, se volete esagerare, un ciuffetto di panna montata ci sta sempre bene. Con le dosi che vi diamo, vengono dai 16 ai 20 quadrotti, a seconda della grandezza che scegliete per tagliarli. Si conservano anche per tre giorni, in frigo, ma dubitiamo che in realtà possano avanzare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE->>>Biscotti al limone freddi senza cottura, facili e veloci da preparare

Quadrotti cremosi al cioccolato , userete solo il forno

I quadrotti cremosi al cioccolato non sono un prodotto di pasticceria da chef, ma quando lo portate a tavola, la figura sarà la stessa. Ecco come si preparano.

Ingredienti

8 cucchiai Nutella o crema alla nocciola spalmabile
2 uova
150 g zucchero
aroma vaniglia

50 g burro
50 ml latte
200 g farina 00
125 g ricotta
25 g cacao amaro in polvere
mezza bustina lievito in polvere per dolci

Preparazione:

Cominciate la ricetta dei quadrotti cremosi al cioccolato con il ripieno. Su un foglio di carta forno stendete sopra 8 cucchiai pieni di Nutella (o altra crema spalmabile a base nocciola). Quindi mettiamo in freezer e lasciamo riposare per almeno 30-35 minuti.


Fatto questo, prendete una terrina una ciotola capiente e mettete le uova insieme allo zucchero e a quattro gocce di aroma alla vaniglia.Montate bene aiutandovi con le fruste fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso e chiaro. Accendete anche il forno statico sulla temperatura di 160°.
Quando il composto sarà montato aggiungete la ricotta, il burro morbido (quindi già da un po’ fuori dal frigo). Per ultimo il latte, continuando sempre a montare. Alla fine dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Con una spatola da cucina aggiungete delicatamente la farina, il lievito e il cacao amaro, mescolati tra loro e ben setacciati. Fate incorporare tutto per ottenere un composto liscio e ben sodo.
Prendete una teglia quadrata da 22×22 cm (o 24×24), copritela con carta forno bagnata e strizzata. Poi versate tutto il composto, livellandolo bene. Aggiungete sopra il composto la Nutella tolta dal freezer e infornate per circa 20-25 minuti.
Alla fine, aiutandovi con il classico stecchino, controllate la cottura. Una volta sfornati i quadrotti, lasciateli raffreddare, poi tagliateli e decorateli a piacere
Quadrotti cremosi al cioccolato – Ricetta Sprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti ripieni di marmellata di fichi: dei dolcetti golosi fatti in casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago