Per il fine pranzo abbiamo voglia di qualcosa di semplice, ma di salutare allo stesso tempo. Buonissimi e leggeri. Prepariamo insieme i quadrotti grano saraceno e mele.
Pochi ingredienti per un dolcetto buono e adatto per ogni occasione, dalle feste, alla colazione, alla merenda. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.
Leggi anche: Quadrotti con amarene e gocce di cioccolato | Un dessert gustoso
leggi anche: Quadrotti sfogliati alla crema | Irresistibili già dopo il primo morso
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Iniziamo a tagliare il burro a pezzetti e a inserirlo all’interno di una ciotola. A parte grattugiamo la scorza del limone (attenzione a non grattare anche la parte bianca perché amara) e a ricavarne il succo. Mettiamo entrambe le cose ottenute in un’altra ciotola.
A parte, ancora, laviamo le mele, sbucciamole e tagliamole a pezzetti e mettiamole nella ciotola con il succo di limone. Sminuzziamo le noci e aggiungiamole alle mele.
In un’altra ciotola ancora, uniamo lo zucchero e aggiungiamo anche la polpa del baccello di vaniglia. Uniamo entrambi al burro, aggiungiamo un pizzico di sale e, con l’aiuto di fruste elettriche, montiamo il tutto.
A parte sbattiamo le uova e uniamole, piano piano, al composto di zucchero. Mescoliamo ancora fino ad amalgamare bene il tutto. In un’altra ciotola ancora, uniamo insieme la farina 0, quella di grano saraceno e il bicarbonato.
Leggi anche: Quadrotti di sfoglia e nutella, una simpatica merenda veloce e gustosa
leggi anche: Quadrotti con panna e fragole | La ricetta golosa per San Valentino
Uniamole al mix di burro e uova e mescoliamo con una spatola. Scaldiamo dell’acqua e versiamola nel composto, solo se questi risulta troppo compatto.
Aggiungiamo a questo mix anche le mele e le noci e continuiamo a mescolare.
Prendiamo una teglia e rivestiamola con la carta forno, mentre imburriamo ed infariniamo le pareti. Versiamo il composto al suo interno e cuociamolo, per 40 minuti, a 180°. Quando sarà cotto, con attenzione sforniamolo, staccandolo delicatamente dai bordi.
Tagliamolo in quadrotti e spolveriamoli con la cannella e lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…