Quadrotti mele e ricotta, un dolce delicato e profumato che si prepara facilmente e in poco tempo, seguite passo passo la ricetta.
La torta che vogliamo proporvi oggi è un dolce genuino e semplicissimo da preparare, basta davvero poco per far felici tutti. La pausa pomeridiana sarà davvero una bontà unica, accompagnate cin una tazza di tè o caffe. Se volete potete sostituire le mele con pere, banana, cachi a voi la scelta, sicuramente preferite la frutta di stagione.
Un quadrotto tira l’altro, davvero un’esplosione di gusto che lascerà tutti a bocca aperta, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mezzogiorno cake
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Graffette veloci senza lievitazione | Senza patate soffici e golose
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
Per decorare
Per poter servire questo dessert ecco come procedere, lavate le due mele, sbucciatele e tagliate a dadini, mettete in una ciotola aggiungete del succo di limone, mescolate bene con un cucchiaio. Poi passate alla ricotta mettete in un colino e lasciate sgocciolare un pò.
In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e mescolate bene, utilizzate le fruste elettriche e così da ottenere un composti chiaro e spumoso, aggiungete man mano il burro tagliato a dadini e amalgamate per bene, unite la farina e la fecola setacciata, la vanillina e il latte a filo, lavorate sempre con le fruste e poi aggiungete il lievito per dolci.
Non appena avrete terminato, versate l’impasto in due teglie quadrate ricoperte di carta forno e livellate bene.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Rollini al cioccolato con crema di latte | Ricetta facilissima e golosa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Plumcake nocciolato al fondente | goloso facile e veloce
Fate cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti, poi sfornate e fate raffreddare. Nel frattempo, mettete in una ciotola lo zucchero a velo e la ricotta e mescolate con un cucchiaio, poi aggiungete le mele e amalgamate bene.
Su una base mettete la farcitura e livellate bene, coprite con l’altra parte di torta e poi spolverate con lo zucchero a velo, tagliate a quadrati e decorate con le foglioline di menta. Servite e gustate. Se dovesse avanzare conservate in un contenitore a chiusura ermetica e conservate in frigo per 2-3 giorni.
Buona Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…