I Quadrotti di torta al limone sono incredibili! Golosi e profumatissimi, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne subito uno
I Quadrotti di torta al limone sono fantastici! Morbidi e gustosissimi, farete a gara a mangiarne l’ultimo. Perfetta per una merendina rinfrescante e briosa, piacciono moltissimo anche ai bambini che quindi li divorano in un lampo.
Facilissimi e veloci da realizzare, con questa ricetta tutti li possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non ha mai messo piede in cucina prima di adesso, e sono sempre buonissimi! Si tratta di una base di pasta frolla friabilissima farcita con una crema pasticcera al limone semplicemente incredibile.
Cuocete questo dolce in uno stampo quadrato e vi semplificherete moltissimo la vota quando andrete a realizzare i quadrotti. Teneri e iper golosi, sono la giusta ricarica per rigenerarsi nei giorni estivi caratterizzati dal grande caldo. Stiamo parlando di dolcini talmente buoni che vi leccherete i baffi ogni volta che ne mangerete uno e riuscirete a smettere di mangiarli solo quando sono terminati.
Ideali per una merendina delle 17:00 con le amiche, rinfrescano fin dal primo morso quando si sfanno in bocca coccolandola con il loro sapore delicato semplicemente irresistibile. Provateli con una bella tazza di tè, ed è subito un successone senza precedenti!
Montate i tuorli con lo zucchero e inglobate alla crema realizzata la margarina fusa raffreddata, il succo e la scorza dell’agrume. Procedete incorporando a poco a poco la farina setacciata con il lievito. Adesso unite al composto uniforme gli albumi già montati a neve con il sale e mescolate tutti gli ingredienti con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Leggi anche: Sogliole fritte saporitissime: falle impanate, e saranno leggere e irresistibili!
Leggi anche: Risotto alla cipolla rossa cremoso: saporito e filante, è in tavola in 15 minuti!
Trasferite l’amalgama uniforme in uno stampo quadrato di lato 20 cm foderato di carta forno, livellate la superficie e infornate a 180° per 25 minuti. Una volta cotto, fate raffreddare il dolce nello stampo e poi sformatelo. Tagliatelo a quadrotti che metterete su un bel vassoio da portata. Spolverizzateli con lo zucchero a velo vanigliato e decorateli con degli spicchi sottili di limone canditi e serviteli.
Leggi anche: Gamberetti al pesto e pomodorini, il condimento perfetto per pasta, pizza e tanto altro
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…