Se non sai qual è il frutto più afrodisiaco dai un’occhiata a questa rassegna di prodotti naturali che, chissà, magari ti potrebbero aiutare a ravvivare l’eros a letto.

Qual è il frutto più afrodisiaco? Non ti sei mai posto questa domanda neanche una volta? E cosa dice la scienza su questo argomento? Spesse volte si parla tra il serio e il faceto su quale sia il frutto più afrodisiaco. I discorsi in proposito diciamo che poggiano per la grossa su convinzioni legate a tradizione e cultura anche connesse a specifici territori. Ma dal punto di vista scientifico non mancano alcune conferme.

Una donna che mangia un frutto afrodisiaco
Qual è il frutto più afrodisiaco? La scienza ti dà la risposta per riaccendere la passione – ricettasprint.it

Difatti ci sono alcune sostanze come la vitamina E, i minerali ed alcune precise sostanze stimolanti naturali che riescono ad incidere in positivo sull’umore. Visto che provare non costa niente, può valere la pena concedersi qualche assaggio e vedere se poi le performance sotto alle lenzuola migliorano, grazie ad un tanto desiderato migliorato richiamo da parte degli ormoni.

Qual è il più potente afrodisiaco naturale?

Per tanti motivi la vita di coppia può non andare al massimo da quel punto di vista, e questa cosa genera senz’altro insoddisfazione nella coppia. Ed a dirla tutta sono maggiormente le donne ad accusare il colpo. La cosa però grava a livello d’umore anche sugli uomini. Ed allora chissà davvero che la natura non dia una mano a riaccendere l’eros, qual è quindi il frutto più afrodisiaco?

In realtà questo argomento è vecchio di secoli e secoli, persino di millenni. Già le civiltà mesopotamiche, che sono le prime con una certa organizzazione sociale, politica ed economica ben strutturata comparse sul pianeta. Ottomila anni fa, anno più anno meno, i sumeri si domandavano quale potesse essere un modo per dare modo alla passione di deflagrare senza controllo.

Un mango intero ed uno tagliato a pezzi
Qual è il più potente afrodisiaco naturale? – ricettasprint.it

Ed i frutti hanno subito attirato l’attenzione per le loro forme e per i loro colori, in particolar modo. Come mai si dice “afrodisiaco”? È semplice, il termine è un aggettivo che deriva in maniera diretta da Afrodite, la dea greca dell’amore trasposta dai Romani nel loro pantheon di divinità con il nome di Venere (da cui l’altro termine “venereo”).

Qual è il frutto più afrodisiaco?

Oggigiorno la parola “afrodisiaco” sta a designare quelle sostanze che sono in grado di fare salire il desiderio, di favorire la vita intima e di migliorare le performance a letto. In natura sono tanti i prodotti della terra che vengono ritenuti afrodisiaci. Non solo frutti ma anche piante e spezie, anche se molto spesso, moltissimo, si tratta più di qualcosa che viaggia a braccetto con il potere della suggestione.

Riguardo alla frutta, il dattero ha acquisito una certa data di afrodisiaco. È molto ricco di zuccheri naturali oltre che di sali minerali e di vitamine. Il fatto che sia diffuso anche in arie desertiche ne ha favorito la nomea di frutto della vita, e quindi anche dell’amore.

Dal punto di vista scientifico la fertilità del dattero è sostanzialmente riconosciuta dal fatto che è un qualcosa che sa trasmettere anche molta energia, grazie al magnesio ed al potassio. Se non è afrodisiaco in senso stretto, almeno ti tiene vivo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sciacquo frutta e verdura prima di riporle in frigorifero, è giusto o sto sbagliando?

Conosci il durian?

Poi c’è il mango che è divenuto un simbolo del desiderio, prima di tutto per la sua forma. Con vitamina E e vitamina C al suo interno, il mango aiuta molto quella che è una corretta circolazione sanguigna, che è a sua volta importante per una erezione efficace. E poi ci sono le fragole, associate iconicamente alla passione per via del loro colore rosso acceso e per il loro sapore dolce.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sai qual è il frutto della salute in estate? Molto più di melone, anguria ed altro: lo dice il nutrizionista

Usata ed abusata è l’immagine di una bella donna voluttuosa e magari anche molto poco vestita che assapora qualche fragola. In Asia invece non hanno dubbi sul fatto che il frutto più afrodisiaco sia il durian, che ha forme, colori e sapori tutti particolari.

Dei durian aperti in due
Conosci il durian? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stanco di anguria, ananas, pesche e della solita frutta? Prova questi frutti che nessuno conosce e cambierà tutto

E che simboleggiano al meglio la virilità, ma in questo caso si tratta più di credenze popolari che di controprove scientifiche. E per finire, può fare bene anche il cacao, che fa bene all’umore, contiene tanti antiossidanti antinfiammatori e può già così quantomeno spianare la strada per piacevoli sensazioni.