Qual+%C3%A8+il+ristorante+pi%C3%B9+ricco+d%26%238217%3BItalia%3F+Ecco+la+classifica
ricettasprint
/quale-il-ristorante-piu-ricco-ditalia-ecco-la-classifica/amp/
News

Qual è il ristorante più ricco d’Italia? Ecco la classifica

Ecco il ristorante più ricco d’Italia

Stabilire quale sia il ristorante più ricco d’Italia: questo il fine dell’indagine effettuata dalla Pambianco. La nota società di consulenza milanese per aziende di lusso ha analizzato i bilanci dei più famosi locali nazionali per stilare questa singolare classifica. La qualità degli ingredienti, il rapporto tra costi e benefici, la presenza di personale altamente qualificato sono solo alcuni dei criteri utilizzati per definire la ricchezza di un ristorante.

Come riporta la Pambianco, lo studio ha evidenziato che “complessivamente le 10 società di proprietà di chef stellati che hanno conquistato il vertice della classifica nel 2017, hanno incassato nel loro complesso poco meno di 73 milioni di euro mettendo a segno una crescita media superiore al 10%”.  Il dato sembra addirittura in crescita nell’anno in corso.

Sarà stato il boom dei programmi culinari che li vedono costantemente protagonisti negli ultimi anni e che ha donato loro una crescente popolarità. Fatto sta che, anche solo per pura curiosità, tanti italiani e moltissimi stranieri scelgono di assaggiare se pur una volta sola, la cucina gourmet stellata.

Ecco dunque la top ten dei ristoranti più ricchi d’Italia:

1. Famiglia Cerea – Da Vittorio, Brusaporto (BG)
17, 9 milioni di fatturato nell’ultimo anno

2. Alajmo – Le Calandre, Sarmeola di Rubano (PD)

13,4 milioni di fatturato

3. Cannavaciuolo – Villa Crespi, Orta San Giulio (NO)
9,9 milioni di fatturato

4. Cracco – Cracco in Galleria, Milano
8,1 milioni di fatturato

5. Bartolini – Mudec, Milano

6,1 milioni di fatturato

6. Perbellini – Casa Perbellini, Verona
5,3 milioni di fatturato

7. Bottura – Osteria Francescana, Modena
Non dichiarato per il 2017, reddito 2016 pari a 5,7 milioni

8. Berton – Ristorante Berton, Milano
5,1 milioni di fatturato

9. Romito – Reale, Castel Di Sangro (AQ)

4,6 milioni di fatturato

10. Iaccarino – Don Alfonso 1890, Sant’Agata sui due golfi (NA)
2,5 milioni di fatturato

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

28 minuti ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

1 ora ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

2 ore ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

9 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

11 ore ago