Quando+dare+la+vitamina+D+ad+un+neonato%3F+Cosa+%C3%A8+importante+sapere
ricettasprint
/quando-dare-la-vitamina-d-ad-un-neonato-cosa-e-importante-sapere/amp/
News

Quando dare la vitamina D ad un neonato? Cosa è importante sapere

In che modo bisognerebbe sempre comportarsi da parte di una donna in gravidanza o che ha appena partorito un neonato con la vitamina D.

Un neonato che assume delle vitamine (Ricettasprint.it)

Vitamina D al neonato, in che modo ci dovremmo sempre comportare? La futura mamma assume un grosso quantitativo vitaminico nel corso dei nove mesi di gravidanza. Questa cosa ha come conseguenza la assimilazione delle stesse da parte del feto quando è nella placenta.

L’importanza della vitamina D nello specifico è fondamentale perché la stessa favorisce la formazione di calcio ed il permanere nello stesso nelle ossa e nel sangue. Una carenza di vitamina D nel neonato comporterebbe delle conseguenze per la salute del piccolo da non sottovalutare.

Quando la vitamina D non è presente nelle quantità minime richieste allora si potrebbe andare incontro a fenomeni come il rachitismo, problemi di natura respiratoria ed anche convulsioni.

Anche la mamma trae una più elevata protezione se invece l’assimilazione di questa vitamina avviene come deve succedere.

Vitamina D nel neonato, le informazioni utili da non ignorare mai

Neonato e vitamine (Ricettasprint.it)

Il latte materno possiede vitamina D e questo serve per trasmettere ciò ed altri nutrienti al piccolo. La quantità da dare a quest’ultimo dev’essere quotidiana e la donna può anche fare ricorso a degli appositi integratori per non andare incontro ad alcuna carenza.

Si sa che anche la luce del Sole riesce a favorire la sintetizzazione di vitamina D all’interno dell’organismo. Ma con i neonati ci vuole estrema cautela nei primi sei mesi di vita in merito all’esposizione diretta alla luce solare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli

Non è niente di paragonabile però agli integratori. Tra l’altro tale vitamina serve per fare prevenzione anche contro malattie del cuore, diabete, artrite reumatoide ed alcune tipologie di cancro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dov’è finita Anna Moroni? Cosa fa e dove vive oggi

Poi man mano che il bimbo cresce si consiglia la assunzione di pesce ricco di omega 3 ed omega 6 (aringhe, salmone, sardine), tonno, fegato di merluzzo, tuorlo d’uovo e verdure a foglia verde. Oltre che ovviamente il latte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

Il ginecoloco prescrive l’acido folico, solitamente in pillole da assumere una volta al giorno per alcuni mesi. Questa è una cosa molto importante. E non bisogna eccedere dalle misure prescritte, per non andare incontro a ripercussioni dal punto di vista fisico che potrebbero mostrarsi già dopo pochi giorni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago