Friselle al tonno: è così che risolvo pranzi e cene in 5 minuti, la cosa bella è che le faccio sempre diverse ma resta la stessa saporita croccantezza! D’altra parte quando fa caldo i fornelli nemmeno li guardo, sicuramente anche tu!
WOW… che caldo oggi, di stare in cucina proprio non mi va, allora che preparo? Beh, non c’è niente di meglio di una bella frisella al tonno per risolvere i pochi minuti il pranzo con gusto e leggerezza. È sicuramente questa, la soluzione perfetta per non accendere i fornelli e vuoi qualcosa di veloce, fresco e saporito da portare in tavola, te lo dico io.

Cosa le rende così piacevoli? Beh, sono croccanti, leggere e piene di gusto, un vero alleato per pranzi e cene estive, perché si preparano in un lampo senza rinunciare al gusto. È uno di quei piatti che non stanca mai, perché ogni volta puoi variare gli ingredienti e mantenere sempre quella croccantezza irresistibile della base di pane, che ti fa venire voglia di un altro boccone.
Friselle al tonno: oggi il pranzo lo risolvo così e sono davvero buonissime!
Insomma, questa ricetta è un mix perfetto di sapori mediterranei, perché ti godi la dolcezza del fiordilatte, il gusto deciso del tonno sott’olio, la freschezza dei pomodorini e il gusto deciso delle acciughe e delle olive verdi. L’origano secco completa il tutto con la sua nota profumata e rende questo pranzetto veloce davvero un piacere. Il bello è che non serve accendere il forno o la padella, basta assemblare tutto in pochi minuti e portare in tavola un piatto che piace sempre e ogni volta sempre diverso. Non ti resta quindi che preparare gli ingredienti e seguimi, senti a me, prova la fresella con questa combo esplosiva e mi ringrazierai, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per le Friselle al tonno
Per 4 friselle
200 g di fiordilatte
150 g di tonno sott’olio
200 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Origano secco q.b.
2-3 filetti di acciughe
80 g di olive verdi
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si preparano le Friselle al tonno
Inizia bagnando le friselle sotto un filo di acqua fredda, senza esagerare, per ammorbidirle leggermente e mantenere la croccantezza. Taglia poi i pomodorini a pezzetti piccoli e mettili in una ciotola. Condiscili con il tonno sgocciolato, le olive verdi tagliate a rondelle o intere e i filetti di acciuga tritati finemente o interi.
Leggi anche: Con queste crocchette di patate e tonno fai impazzire anche chi odia il pesce, fidati e domani mi ringrazierai
Insaporisci tutto, con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e una generosa spolverata di origano secco e dai una bella mescolata. Intanto taglia il fiordilatte a fette e poi a tocchetti e distribuiscili sulle friselle.
Leggi anche: Con 2 scatolette di tonno faccio un’insalatina sfiziosa, la servo così e faccio un figurone senza aver fatto niente
Infine, distribuisci per ogni frisella il mix di pomodoro e tonno, facendo attenzione a non ammorbidirla troppo con il condimento e completa tutto, con un filo di olio a crudo e se vuoi, un’ulteriore spolverata di origano. Vedrai come in pochi minuti avrai un piatto croccante, fresco e profumato, perfetto per le giornate calde in cui vuoi solo gustarti qualcosa di buono senza fatica. Buon appetito!