La domenica è senza dubbio il giorno ideale per concedersi un pranzo speciale in compagnia della famiglia o di ospiti e cosa c’è di più appagante di un bel piatto di pasta al forno? Prova questo pasticcio alla siciliana, si leccheranno anche il piatto!
La pasta al forno è un classico della cucina italiana, ma questa che ti propongo oggi ha una personalità tutta sua grazie ai suoi ingredienti distintivi.
La besciamella cremosa e vellutata avvolge la pasta e conferisce una delicatezza al palato, mentre il sugo di pomodoro ricco di sapore e consistenza è il vero cuore di questo piatto insieme al caciocavallo filante ed il pecorino dal profumo più deciso.
La crosticina dorata e croccante sulla superfici, che contrasta perfettamente con la morbidezza e la cremosità degli strati interni crea un equilibrio perfetto. Un vero tripudio di sapori mediterranei che ricorda i pranzi di una volta, quando il profumo invitante della pasta al forno fatta dalla nonna riempiva la casa. Prepararlo crea un’atmosfera di calore e convivialità, un’esperienza che va ben oltre la semplice soddisfazione del palato. È un’occasione per creare momenti di felicità e connessione, mentre si assapora un piatto ricco di tradizione e amore.
Potrebbe piacerti anche: Le melanzane ormai faccio così, metto tutto in forno e le servo direttamente per cena
Ingredienti
500 gr di pasta corta
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù alla siciliana. In una casseruola capiente fate soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete il macinato misto e fatelo rosolare per qualche minuto, fino a quando sarà ben dorato e sgranato. Aggiustate di sale e pepe a piacere. poi sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol. Versate anche la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro ed i piselli: mescolate bene tutti gli ingredienti, coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 40 minuti.
Verso la fine della preparazione del sugo, portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente.
Quando la pasta sarà pronta, scolatela e trasferitela in una ciotola capiente: aggiungete la metà della besciamella e qualche mestolo abbondante di ragù mescolando bene per distribuire tutto uniformemente. Aggiungete anche il caciocavallo fresco tagliato a cubetti ed un paio di cucchiai di pecorino grattugiato presi dal totale e mescolate nuovamente. Ora prendete una teglia da forno e versate uno strato di besciamella sul fondo. Aggiungete la pasta alternandola ad altro ragù fino a terminarla, ultimate con la restante besciamella e spolverate la superficie con il pecorino siciliano grattugiato.
Coprite la teglia con un foglio di alluminio e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Successivamente, togliete il foglio di alluminio e lasciate gratinare per altri 10-15 minuti a 200 gradi, finché la superficie sarà dorata e croccante. Una volta che la pasta al forno con ragù alla siciliana sarà pronta, lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla, poi guastatela!
A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…
Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…
Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…
C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…
A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…
Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…