Pennette al picchio pacchio, ricetta siciliana da leccarsi i baffi: quando ho fame e zero pazienza preparo questa specialità e faccio consolare tutti!
Quando serve un primo piatto veloce, saporito e che sa di estate, le Pennette al picchio pacchio sono la ricetta che fa per te. Una bontà della tradizione siciliana, capace di conquistare chiunque con il loro profumo intenso di basilico, pomodorini freschi e pecorino, fidati che fanno venire fame al solo pensiero, te lo garantisco io!

Il bello è che servono pochissimi ingredienti ma devono essere buoni, ad esempio pomodorini maturi e dolci, aglio profumato, basilico freschissimo e un pecorino deciso che completa tutto, dandogli un tocco finale irresistibile. In più, la ricetta prevede un tocco di peperoncino, che se vuoi puoi anche evitare di aggiungere ma ti garantisco che da al piatto un tocco davvero speciale.
Pennette al picchio pacchio: una ricetta semplice siciliana da provare subito!
Insomma, un piatto perfetto per quando hai fame e zero voglia di stare ore ai fornelli, provale e vedrai che sono irresistibili. La cosa bella è che sono buonissime sia calde che tiepide, io le porto perfino in spiaggia con me, le adoro. Insomma, no perdere tempo e seguimi, vedrai che successo quando le porterai in tavola, vedrai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per le Pennette al picchio pacchio
Per 4 persone
400 g di pennette
700 g di pomodorini maturi
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 ciuffo grande di basilico fresco
Sale q.b.
1 peperoncino
80 g di pecorino grattugiato
Come si prepara le Pennette al picchio pacchio
Inizia scaldando in una padella capiente, abbondante olio extravergine d’oliva con gli spicchi di aglio schiacciati e il peperoncino. Lasciali dorare qualche minuto a fiamma bassa e intanto lava i pomodorini, tagliali a metà. Aggiungili poi in padella e lasciali cuocere per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto, finché non si ammorbidiscono e rilasciano il loro sughetto, aggiustando tutto di sale e abbondanti foglie di di basilico spezzettate.
Leggi anche: Pennette ubriache, così come le faceva anche mia nonna negli anni 80′, sono davvero irresistibili
Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le pennette al dente, seguendo il tempo indicato sulla confezione. Scola poi la pasta e versala direttamente nel condimento, lasciandola saltare un paio di minuti per farla insaporire bene.
Spegni il fuoco poi, aggiungi il pecorino grattugiato e mescola finché sarà tutto ben amalgamato. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e, se vuoi, un po’ di olio a crudo, vedrai che saranno un tripudio di profumi e sapori mediterranei, pazzeschi, provare per credere. Buon appetito!