Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro per prepararlo: è un’idea che ti salva sempre
Sformato di patate e peperoni al forno. Basta solo questo per capire che stiamo parlando di un piatto completo, nutriente e anche economico.

Sono tutti ingredienti che hai sicuramente in casa, si prepara in due fasi e il risultato è assicurato. Ogni porzione sono poco più di 300 calorie, ma è un pasto completo e costa meno di 10 euro.
Sformato di patate e peperoni al forno, il trucco per conservarlo a lungo
Quello che avanza si conserva fino a tre giorni in frigo, ma può essere facilmente congelato per utilizzarlo successivamente. Il consiglio è di porzionarlo già prima di metterlo via, sarà più facile scaldarlo e portarlo in tavola.
Ingredienti:
600 g patate bianche
1 peperone rosso
1 peperone giallo
70 g di olive nere denocciolate
30 g di capperi sotto sale
150 g di fontina
3 cucchiai di pangrattato
1 rametto di timo fresco
2 rametti di menta fresca
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione: passo passo sformato
Peliamo le patate, le laviamo bene e le asciughiamo. Quindi le tagliamo a fette spesse mezzo centimetro e passiamo alla prima cottura. Le facciamo lessare in una pentola piena di acqua salata per 20 minuti al massimo, perché devono essere ancora sode quando spegniamo. Le tiriamo su con un mestolo forato e le teniamo da parte.

Dissaliamo i capperi sotto un getto di acqua fredda. Li mettiamo sul tagliere insieme alle olive nere denocciolate e le tritiamo. Poi mettiamo in una ciotolina, aggiungiamo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaio di pangrattato, poi mescoliamo.
In precedenza abbiamo anche messo a cuocere i peperoni interi in forno per 30 minuti a 190°. Una volta pronti li abbiamo spellati, aperti in due per eliminare semini e filamenti interni, tagliati a falde lunghe.
Con il resto dell’olio extravergine ungiamo la base e le pareti di una pirofila rettangolare o quadrata. Poi facciamo un primo strato di patate a fette su tutta la base. Lo copriamo con un po’ di peperoni e poi 2 cucchiaiate di trito con i capperi e le olive.
Andiamo avanti così, a strati e seguendo lo stesso ordine, fino a quando esauriamo gli ingredienti. In cime mettiamo la fontina tagliata a fettine sottili e il resto del parmigiano. Ancora un filo d’olio e preriscaldiamo il forno a 190°.
Infiliamo la teglia nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere lo sformato di patate e peperoni per circa 20 minuti sempre a 190°. Quando è pronto lo tiriamo fuori, aspettiamo altri 10 minuti che sia diventato tiepido e facciamo le porzioni.