Quando+il+piatto+torna+vuoto+%C3%A8+la+soddisfazione+pi%C3%B9+grande%3A+se+cucini+le+tagliatelle+con+questo+rag%C3%B9+succede+sempre
ricettasprint
/quando-il-piatto-torna-vuoto-e-la-soddisfazione-piu-grande-se-cucini-le-tagliatelle-con-questo-ragu-succede-sempre/amp/
Primo piatto

Quando il piatto torna vuoto è la soddisfazione più grande: se cucini le tagliatelle con questo ragù succede sempre

Un condimento ricco di sapore ma povero di calorie per un primo piatto che sa di Mediterraneo e non delude mai

L’equilibrio in cucina trionfa sempre e quando cucini la pasta con un ragù di pesce sai già di aver vinto. Un primo piatto da ristorante stellato che prepari nel tempo in cui la pasta cuoce e accontenta anche chi non è amante del genere.

Tagliatelle ragù di pesce spada ricettasprint

A me succede ogni volta che preparo le tagliatelle con il ragù di pesce spada. Il piatto torna vuoto e chiedono il bis.

Tagliatelle con il ragù di pesce spada, il segreto per un pasto completo

Le tagliatelle con il ragù di pesce spada sono leggere e nutrienti. Se le completi con un’insalata mista, oppure una fettina di petto di pollo alla griglia con degli spinaci saltati in padella valgono un pasto completo. E quando ti stufi dello spada fresco, lo puoi sostituire con del tonno, della platessa, del rombo, della sogliola: il procedimento non cambia.

Ingredienti:
400 g di tagliatelle
550 g di pesce spada fresco
1 spicchi d’aglio

2 cipolle bianche
1 peperoncino
500 g di pomodorini freschi
1 manciata di capperi sotto sale
1/2 bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
4 foglie di basilico
sale q.b.

Preparazione: passo passo tagliatelle con il sugo di pesce

Tagliatelle ragù di pesce spada ricettasprint

Spelliamo le cipolle e le tritiamo finemente insieme allo spicchio di aglio. Laviamo il peperoncino, eliminiamo i semini interni che sono troppo forti (specie se ci sono bambini) e lo tagliamo a rondelle piccole. Laviamo bene i pomodorini freschi, li tagliamo in due ed eliminiamo i semini interni.
Teniamo tutto da parte e pensiamo al pesce spada fresco. Tutto quello che ci serve è eliminare la pelle dalle fette. Poi lo tagliamo a striscioline e quindi a cubetti larghi meno di 2 centimetri. Passiamo anche i capperi sotto un getto di acqua fredda per eliminare la parte salina e abbiamo tutto quello che ci serve per il condimento.

Tagliatelle ragù di pesce spada ricettasprint

Mentre l’acqua per le tagliatelle è sul fuoco partiamo con il ragù di pesce. Mettiamo sul fuoco una padella grande e lasciamo soffriggere 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme al trito di aglio e cipolla a fiamma bassa.
Passati 3-4 minuti aggiungiamo anche il peperoncino, mescoliamo e poi mettiamo dentro i cubetti di pesce spada. Li lasciamo rosolare per 5 minuti, alzando leggermente la fiamma per dorarli. Poi sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata.

Ora arriva il momento dei pomodori. Se sono quelli freschi, basterà mescolare con un cucchiaio di legno. Se invece abbiamo deciso di usare i pelati, li schiacciamo direttamente con le dita. Saliamo con moderazione, aggiungiamo i capperi e mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno.

Da lì in poi calcoliamo altri 20 minuti per fare addensare il sugo, sempre a fiamma moderata. Intanto l’acqua bolle, la saliamo e mettiamo dentro le tagliatelle o altro formato di pasta che abbiamo scelto.
Scoliamo la pasta poco prima che arrivi al dente, direttamente nella padella con un mestolino della sua acqua per amalgamare bene tutto. La facciamo saltare insieme al sugo di pesce spada per un massimo di due minuti e spegniamo.
Impiattiamo completando le tagliatelle al pesce spada con un trito di prezzemolo e basilico, più un filo di olio extravergine a crudo
Tagliatelle ragù di pesce spada ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

6 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

10 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

11 ore ago