Porridge a colazione con frutta fresca e secca, mi mette una carica così riesco ad affrontare anche le giornate più dure, provare per credere.

Quando voglio iniziare la giornata alla grande so cosa mangiare! A colazione vado di porridge con frutta fresca e secca, nulla di più fresco, delicato che ti mette di buon umore e affronti al meglio la giornata.

Porridge alla frutta - Ricettasprint.it
Porridge alla frutta – Ricettasprint.it

La ricetta è semplice occorrono pochissimi e semplicissimi ingredienti e vedrai che in pochissimi minuti riuscirai a preparare il tutto. Ti suggerisco la classica ricetta, ma anche quella fredda scegli tu come lo preferisci.

Porridge alla frutta: che colazione!

Se preferisci la versione fredda devi mescolare in una ciotola il latte, i fiocchi d’avena, lo sciroppo d’agave poi copri la ciotola con la pellicola per alimenti, metti in frigo e lasci riposare tutta la notte. Il giorno seguente aggiungi lo yogurt mescoli per bene e poi aggiungi la frutta fresca e secca. A te la scelta! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Scegli tu con che frutta servire il porridge dipende dai gusti e da quello che la natura ci offre nella stagione!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Tempo totale: 15 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 450 ml di il latte d’avena
  • 170 g di fiocchi d’avena
  • 40 g di sciroppo d’agave
  • 1 vasetto di yogurt greco
  • ciliegie q.b.
  • lamponi q.b.
  • mirtilli rossi e neri q.b.
  • noci sgusciate q.b.

Procedimento del porridge con frutta fresca e noci

Per poter preparare questo porridge prepariamo tutti gli ingredienti e li mettiamo su un piano da lavoro, laviamo per bene la frutta. così da andare ad eliminare ogni residuo di terra e tracce di pesticidi, fertilizzanti o parassiti, a meno che non si usa la frutta biologica e siamo più sicuri.

Asciughiamo per bene la frutta dopo aver rimossi i piccioli, possiamo farlo con un canovaccio di cotone, piuttosto che con della carta assorbente da cucina.

Poi mettiamo in un pentolino il latte, i fiocchi d’avena, mescoliamo per bene con un cucchiaio così da amalgamare il tutto facciamo cuocere a fuoco medio-basso e portiamo a ebollizione. Poi lasciamo cuocere per 6 minuti e mescoliamo ogni tanto. L’avena dovrà assorbirà tutto il latte e solo così il composto sarà morbido e cremoso.

Aggiungiamo poi una volta tolto il pentolino dal fuoco lo sciroppo d’agave e mescoliamo per bene con un cucchiaio così da amalgamare il tutto. Serviamo nelle ciotole e decoriamo con lo yogurt greco.

Andiamo a decorare con la frutta e le noci, serviamo e gustiamo. Si consiglia di consumare il porridge appena pronto.

Buona Colazione!