Quando+mi+avanza+il+contorno+so+sempre+cosa+farci%2C+cos%C3%AC+ho+pronto+il+primo+per+il+pranzo+senza+muovere+un+dito
ricettasprint
/quando-mi-avanza-il-contorno-so-sempre-cosa-farci-cosi-ho-pronto-il-primo-per-il-pranzo-senza-muovere-un-dito/amp/
Primo piatto

Quando mi avanza il contorno so sempre cosa farci, così ho pronto il primo per il pranzo senza muovere un dito

Mi é avanzato il contorno ed ecco cosa ci ho fatto, un primo pazzesco che ha conquistato pure i miei figli: l’idea da sfruttare quando il tempo in cucina é poco.

Quando ho visto quelle belle verdure grigliate avanzate dal barbecue di domenica, subito ho pensato come riciclarle in modo da esaltare tutto il loro sapore.

pasta gustosa e light in 10 minuti ricettasprint

Ne é venuto fuori un piatto colorato e saporito che potrai sempre fare e non solo se hai verdure già cotte da riutilizzare.

Ci fai un figurone e lo fai veloce: il primo che puoi fare anche quando hai ospiti a pranzo

Solo il tempo di cottura della pasta, poi salto tutto in padella ed ecco pronto in tavola ma come ho anticipato, non preoccuparti perché puoi ottenere lo stesso risultato anche variando le verudre ed usando quelle che hai già in frigorifero e cuocerle sia su una griglia semplice sul fuoco oppure anche in friggitrice ad aria! Le varianti sono alla portata di tutti ed il successo é garantito, basta solo un po’ di furbizia ed ecco pronto il tuo primo spettacolare e diverso dal solito con cui stupire.

Potrebbe piacerti anche: Ho scoperto le tagliatelle al sugo paesano, zero carne si fa solo con verdure ma a casa mia hanno fatto piazza pulita

Ingredienti
320 gr di pasta
Un peperone
Un pomodoro sodo
Una melanzana
2 zucchine

Basilico fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con verdure grigliate

Per realizzare questo piatto, se non avete già il contorno avanzato e dovete preparare tutto, iniziate lavando bene tutte le verdure: asciugatele e mettele un attimo da parte. Preparate una marinatura con l’aglio pelato e tritato, il prezzemolo lavato e sminuzzato, sale ed olio extra vergine d’oliva. Tagliate gli ortaggi a pezzetti, versateli in una ciotola e conditeli con questo condimento: mescolate bene e distribuiteli su una griglia che avrete scaldato bene sul fornello.

Cuocete fino a che saranno ben grigliati su tutti i lati, quindi metteteli da parte in un vassoio. L’alternativa più leggera é la cottura in friggitrice ad aria: spruzzate poco olio extra vergine d’oliva sulla verdura, amalgamate bene e posizionate nel cestello foderato di carta da forno. Cuocete a 200 gradi per 10 minuti, controllate e girate in modo che risultino ben cotte ma croccanti. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portate a bollore: versate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente.

Trasferitelo in una casseruola, aggiungete le verdure grigliate a pezzetti, il basilico fresco spezzettato e mescolate con la fiamma al minimo insieme ad un filo di olio extra vergine d’oliva. Servite subito, colorato e sfizioso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

8 ore ago