Gli involtini di melanzane fatte così sono irresistibilmente buoni, li divoreranno subito, anche chi è a dieta si concede lo sgarro, impossibile resistere a tanta bontà.

Oggi ti propongo gli involtini di melanzana altro che la classica parmigiana di melanzane piacerà a tutti, ma non ti porterà via molto tempo.

Involtini di melanzane ripieni di ricotta - Ricettasprint.it
Involtini di melanzane ripieni di ricotta – Ricettasprint.it

Si tratta di una ricetta semplice, veloce che puoi preparare anche quando fai tardi e non sai come prendere per la gola tutti. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Involtini di melanzane ripieni di ricotta: impossibile non fare il bis

 

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzana grandi e lunghe
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 200 g di pomodori pelati san Marzano
  • 400 g di ricotta
  • 1 spicchio di aglio
  • olive nere q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.
  • basilico fresco q.b.

Procedimento degli involtini di melanzane ripieni di ricotta

Per preparare questi involtini di melanzane mettiamo in un colino la ricotta e lasciamo perdere l’eccesso di liquidi. Poi laviamo per bene le melanzane, sciacquiamole sotto acqua corrente, poi asciughiamo ed eliminiamo l’estremità. Mettiamole su un tagliare e tagliamole a fette dello stesso spessore, l’importante che non siano troppo spesse.

Dobbiamo eliminare l’amaro e l’acqua in eccesso, quindi mettiamole in uno scolapasta alternando con il sale e poi appena terminate le melanzane, copriamo con un piatto e poggiamo un peso, lasciamo per un’ora.

Involtini di melanzane ripieni di ricotta - Ricettasprint.it
Involtini di melanzane ripieni di ricotta – Ricettasprint.it

Nel frattempo prepariamo il sughetto, prendiamo una casseruola mettiamo aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare. Aggiungiamo la passata di pomodoro, i pomodori pelati passati e saliamo, mescoliamo con un cucchiaio di legno. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 20 minuti, con un cucchiaio di legno giriamo di tanto in tanto per evitare che si possa attaccare il sughetto. Aggiungiamo anche le foglie di basilico, laviamole prima.

Dopo un’ora andiamo a sciacquare le melanzane sotto acqua corrente così andiamo ad eliminare il sale in eccesso. Prendiamo un canovaccio di cotone o della carta assorbente da cucina, così assorbirà l’acqua in eccesso.

Involtini di melanzane ripieni di ricotta - Ricettasprint.it
Involtini di melanzane ripieni di ricotta – Ricettasprint.it

Prendiamo poi una padella con fondo antiaderente e versiamo olio di semi di arachide e riscaldiamo a 175°C , dobbiamo riscaldare bene l’olio, teniamo sotto controllo la temperatura.

Friggiamo le melanzane e quando saranno fritte le togliamo dall’olio, adagiamole su un vassoio con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.

Adagiamo su ogni fetta di melanzane un po’ di ricotta e olive denocciolate avvolgiamo e proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti. Mettiamo su un piatto da portata e distribuiamo il sugo, appena finito serviamo.

Buon Appetito!