Quante calorie ha ogni tipo di riso, le porzioni ideali per dieta e dimagrimento, e i consigli per mangiarlo senza ingrassare.

Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo e un pilastro di molte diete sane ed equilibrate. Ma se stai cercando di perdere peso o controllare le calorie, probabilmente ti sei chiesta: quante calorie ha il riso? È lecita come domanda.

Mangiare riso dieta
Mangiare riso dieta – Ricettasprint.it

E quanto posso mangiarne a dieta senza rischiare di ingrassare? Scopriamo quante calorie ha il riso e quanto mangiarne per non ingrassare.

Calorie del riso: quanto riso mangiare a dieta?

Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulle calorie del riso, le porzioni ideali e i tipi di riso più indicati per chi vuole restare in forma. Quante calorie ha il riso? Il contenuto calorico del riso varia in base al tipo e alla cottura vediamo insieme.

  • Riso bianco cotto: circa 130 kcal ogni 100 g
  • Riso integrale cotto: circa 110 kcal ogni 100 g
  • Riso basmati cotto: circa 120 kcal ogni 100 g
  • Riso venere cotto: circa 130 kcal ogni 100 g

I valori si riferiscono al riso cotto, pronto da servire. Il riso crudo contiene circa 350 kcal ogni 100 g.

Quanto riso mangiare a dieta?

Quanto riso si può mangiare a dieta? La porzione consigliata è 60-80 g di riso crudo circa 180-240 g cotto per pasto. Non si coniglia di mangiare più di 2-3 volte a settimana se segui una dieta ipocalorica, ma può essere più frequente in una dieta equilibrata o sportiva.

I migliori abbinamenti sono verdure, legumi, proteine magre come pollo e pesce. Con le verdure crude, cotte al vapore o saltate leggermente in padella sono il condimento ideale, verdure come broccoli, zucchine, peperoni, spinaci, pomodorini, condire con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo o poco in padella.

Puoi aggiungere al riso le proteine leggere al riso aiuta a bilanciare il pasto e aumenta il senso di sazietà: il petto di pollo o tacchino a cubetti, il tonno al naturale o salmone grigliato, i legumi come ceci, lenticchie o fagioli

Attenzione alle porzioni extra e ai condimenti calorici come burro, formaggio o salse grasse, che possono aumentare notevolmente l’apporto calorico. Quale tipo di riso scegliere? Non esiste una sola varietà, vediamo.

  • Riso integrale: ricco di fibre, favorisce sazietà e regolarità intestinale
  • Riso bianco: più digeribile, ma meno indicato per chi vuole perdere peso velocemente
  • Riso basmati o riso parboiled: hanno un indice glicemico medio-basso, ideale per controllare la glicemia

Per evitare di cucinare troppo riso, misura sempre le porzioni con una bilancia o un misurino, evita riso fritto o condito con troppo olio. Si consiglia di alternare il riso con altri cereali come quinoa, farro o orzo per varietà e nutrienti.

Mangiare riso a cena è possibile, ma abbinalo a verdure e proteine leggere.

Il riso è un alimento sano e versatile: non è un nemico della dieta, purché consumato nelle giuste porzioni e abbinato a cibi nutrienti. Conoscere le calorie e scegliere il tipo di riso più adatto ti permette di gustarlo senza sensi di colpa e di mantenerlo parte di una dieta equilibrata. Provaci anche tu!