Questa+%C3%A8+la+miglior+fettuccina+che+io+abbia+mai+mangiato+da+quando+%C3%A8+iniziato+l%26%238217%3Bautunno%2C+non+puoi+perdertela
ricettasprint
/questa-e-la-miglior-fettuccina-che-io-abbia-mai-mangiato-da-quando-e-iniziato-lautunno-non-puoi-perdertela/amp/
Primo piatto

Questa è la miglior fettuccina che io abbia mai mangiato da quando è iniziato l’autunno, non puoi perdertela

Con questo piatto azzardato pure la suocera mi ha fatto i complimenti, con le tagliatelle alla crema di funghi e tartufo fai di certo un figurone anche tu!

Quando cerchi un piatto che sia elegante e gustoso, capace di stupire anche i palati più esigenti, le tagliatelle alla crema di funghi e tartufo sono la risposta. Perfette per un pranzo speciale o una cena raffinata, perchè hanno quel tocco in più che le rende indimenticabili.

Tagliatelle alla crema di funghi e tartufi

La combinazione dei funghi, dal sapore intenso e avvolgente, con la crema di tartufo nero, ricca e profumata, è semplicemente divina. Il tutto è arricchito da un velo di pecorino romano grattugiato, che completa ogni boccone con una nota saporita irresistibile. È un piatto che ti fa fare una figura straordinaria senza bisogno di essere uno chef stellato, pensa che pure mia suocera quando li ha provati e rimasta senza parole.

Tagliatelle alla crema di funghi e tartufo: un piatto raffinato e diverso dal solito che conquista anche i più esigenti, persino la suocera!

Insomma, preparare queste tagliatelle è più semplice di quanto sembri, perché basta giusto qualche accortezza e otterrai un primo piatto che lascerà tutti senza parole. Un consiglio? Scegli ingredienti di qualità e abbonda con il prezzemolo fresco per dare un tocco di freschezza e colore, vedrai che risultato. Ora senza perderci in chiacchiere, prepariamo tutti gli ingredienti e iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le tagliatelle con crema di funghi e tartufo

Per 4 persone

400 g di tagliatelle
350 g di funghi misti
70 g di crema di tartufo nero
30 g di burro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

2 spicchi di aglio
200 g di brodo vegetale
Prezzemolo fresco da tritare
80 g di pecorino romano grattugiato

Come si preparano le tagliatelle alla crema di tartufo e funghi

Inizia col pulire accuratamente i funghi e tagliarli a fettine (s preferisci puoi usare quelli surgelati, lasciati scongelare prima dell’uso). In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi i funghi e lasciali cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Elimina poi l’aglio quando i funghi iniziano a dorarsi e aggiungi il burro.

Leggi anche: Tagliatelle 4.0 le chiamo così perché si preparano in 4 minuti e con soli 4 ingredienti perfette quando hai poco tempo, ma vuoi stupire tutti

Lascia che il burro si sciolga completamente ed insaporisca per bene i funghi, poi unisci anche la crema di tartufo nero e mescola bene. A questo punto, aggiungi poco per volta il brodo vegetale, continuando a mescolare, fino a ottenere una crema omogenea e ricorda di aggiustare di sale e pepe.

 

 

Leggi anche: La domenica in casa mia si fanno le tagliatelle all’uovo in 10 minuti, sono esplosive: ovvio, la ricetta è di mia nonna

Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scola la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Versa le tagliatelle nella padella con la crema di funghi e tartufo. Salta il tutto a fiamma bassa, aggiungendo, il pecorino e se necessario, un mestolo di acqua di cottura per amalgamare meglio. A fiamma spenta, spolvera con il prezzemolo fresco tritato e impiatta servendo in tavola ben caldo. ti garantisco che è davvero poesia per il palato. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago