Con questo piatto azzardato pure la suocera mi ha fatto i complimenti, con le tagliatelle alla crema di funghi e tartufo fai di certo un figurone anche tu!
Quando cerchi un piatto che sia elegante e gustoso, capace di stupire anche i palati più esigenti, le tagliatelle alla crema di funghi e tartufo sono la risposta. Perfette per un pranzo speciale o una cena raffinata, perchè hanno quel tocco in più che le rende indimenticabili.
La combinazione dei funghi, dal sapore intenso e avvolgente, con la crema di tartufo nero, ricca e profumata, è semplicemente divina. Il tutto è arricchito da un velo di pecorino romano grattugiato, che completa ogni boccone con una nota saporita irresistibile. È un piatto che ti fa fare una figura straordinaria senza bisogno di essere uno chef stellato, pensa che pure mia suocera quando li ha provati e rimasta senza parole.
Insomma, preparare queste tagliatelle è più semplice di quanto sembri, perché basta giusto qualche accortezza e otterrai un primo piatto che lascerà tutti senza parole. Un consiglio? Scegli ingredienti di qualità e abbonda con il prezzemolo fresco per dare un tocco di freschezza e colore, vedrai che risultato. Ora senza perderci in chiacchiere, prepariamo tutti gli ingredienti e iniziamo subito a prepararli insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di tagliatelle
350 g di funghi misti
70 g di crema di tartufo nero
30 g di burro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia col pulire accuratamente i funghi e tagliarli a fettine (s preferisci puoi usare quelli surgelati, lasciati scongelare prima dell’uso). In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi i funghi e lasciali cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Elimina poi l’aglio quando i funghi iniziano a dorarsi e aggiungi il burro.
Lascia che il burro si sciolga completamente ed insaporisca per bene i funghi, poi unisci anche la crema di tartufo nero e mescola bene. A questo punto, aggiungi poco per volta il brodo vegetale, continuando a mescolare, fino a ottenere una crema omogenea e ricorda di aggiustare di sale e pepe.
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scola la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Versa le tagliatelle nella padella con la crema di funghi e tartufo. Salta il tutto a fiamma bassa, aggiungendo, il pecorino e se necessario, un mestolo di acqua di cottura per amalgamare meglio. A fiamma spenta, spolvera con il prezzemolo fresco tritato e impiatta servendo in tavola ben caldo. ti garantisco che è davvero poesia per il palato. Buon appetito e buone feste!
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…