Per il pranzo di oggi ho deciso di preparare la mia minestra preferita, e ti bastano davvero pochissimi ingredienti: due patate e due carote. Vediamo subito come fare!
Con l’arrivo dell’autunno, le minestre diventano un piatto sempre più presente sia a pranzo che a cena. La ricetta che ti suggerisco oggi mi ha salvato in molte occasioni, soprattutto quando ho avuto poco tempo a disposizione. Si prepara infatti in maniera semplice e veloce.
Parliamo di una ricetta che richiede poco impegno e garantisce un risultato perfetto. In pochi minuti, potrai servire in tavola una minestra gustosa e genuina, ideale per scaldare le giornate più fresche.
Quando si preparano minestre come questa, il rischio è di dover attendere a lungo per la cottura delle carote e delle patate, che possono richiedere più tempo del previsto. Con questo trucco, però, risparmierai minuti preziosi e otterrai una minestra pronta in un batter d’occhio, che lascerà tutti soddisfatti.
Gli ingredienti necessari sono:
400 g di pastina per minestra,
due carote,
due patate,
una cipolla,
sale,
olio.
Il segreto per rendere rapida la preparazione di questa minestra sta nel trattamento delle verdure. Come accennato, patate e carote possono richiedere più tempo per cuocere, ma se le grattugi con una grattugia a maglia larga, riuscirai a ridurre i tempi di cottura al minimo.
Inizia grattugiando sia le carote che le patate, dopo aver eliminato la buccia. A questo punto, metti le verdure grattugiate in una pentola, aggiungi la cipolla tagliata a tocchetti e copri il tutto con abbondante acqua.
LEGGI ANCHE -> Dimagrire camminando, scopri il metodo efficace della passeggiata in casa
Porta a ebollizione e, una volta che l’acqua avrà raggiunto il punto di bollore, aggiungi la pastina. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione della pasta, ricordando di salare l’acqua e aggiungere un filo d’olio durante la cottura.
Trascorsi i minuti necessari, la tua minestra sarà pronta per essere servita. A piacere, puoi aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva a crudo e, per chi lo desidera, una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Il tutto sarà pronto in circa 20 minuti, garantendoti un piatto semplice ma delizioso.
LEGGI ANCHE -> I cattivi odori sono diventati la tua ossessione? Prova con il riso, mi ha rivelato tutto mia nonna
LEGGI ANCHE -> Pane durante la dieta, con queste alternative ho perso il doppio dei chili
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…