L’insalata di riso con pesto e zucchine è irresistibile, basta con le stesse ricette, la versione con pesto è unica, da provare subito!

Questa insalata di riso è speciale perfetta da servire come piatto unico a pranzo, ma anche in ufficio o al mare. Una ricetta diversa dalle solite, basta con formaggi, pomodori, mais e tonno.

Insalata di riso con zucchine RicettaSprint
Insalata di riso con zucchine RicettaSprint

La mia insalata di riso si prepara con il pesto, pomodori, zucchine e fagiolini, una combo spaziale che non deluderà nessuno, che dire un piatto da provare assolutamente.

Insalata di riso con pesto, zucchine e pomodori: impossibile resistere a tanta bontà

Che dire porta in tavola una ricetta speciale, gourmet e di facilissima preparazione, io avevo i fagiolini lessi, ma se non ne hai puoi cuocerli al vapore così ottimizzi i tempi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Un piccolo consiglio solo ingredienti freschi e di qualità, così otterrai un buon risultato.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di riso per insalate
  • 2 zucchine
  • 150 g di pomodori
  • fagiolini lessi q.b.
  • pesto di basilico q.b.
  • basilico in foglie q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento dell’insalata di riso con pesto e zucchine

Se vuoi preparare anche tu l’insalata di riso inizia a cuocete il riso, riempiamo la pentola con acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo il riso, lasciamo cuocere, scoliamo, leggere le indicazioni riportate sulla confezione così da non sbagliare. Mettiamo il riso in un piatto ampio e aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva e mescoliamo.

Insalata di riso con zucchine RicettaSprint
Insalata di riso con zucchine RicettaSprint

Nel frattempo laviamo le zucchine, asciughiamole con la carta assorbente da cucina, eliminiamo l’estremità e tagliamole a dadini, lasciamole cuocere in padella con olio extra vergine di oliva, saliamo e spegniamo a cottura terminata e giriamo di tanto in tanto.

Leggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto

Leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà e mettiamoli in una ciotola ampia, uniamo i fagiolini lessi tagliati, le zucchine fredde.

Leggi anche: Scordati della pasta e lenticchie con questo caldo, l’insalata è tutt’altra cosa, fresca, leggera e salutare è diventato il mio asso nella manica

Uniamo il riso condito con il pesto, aggiungiamo il sale e olio extra vergine di oliva. Mescoliamo con un cucchiaio delicatamente e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per un’ora prima di servire. Se dovesse avanzare coprire la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo per un giorno al massimo, in alternativa possiamo mettere in un contenitore a chiusura ermetica.

Buon Appetito!

Insalata di riso con zucchine RicettaSprint
Insalata di riso con zucchine RicettaSprint