Questa+non+%C3%A8+la+classica+zuppa%2C+infatti+anche+mio+marito+chiede+sempre+il+bis+quando+la+servo+in+tavola
ricettasprint
/questa-non-e-la-classica-zuppa-infatti-anche-mio-marito-chiede-sempre-il-bis-quando-la-servo-in-tavola/amp/
Primo piatto

Questa non è la classica zuppa, infatti anche mio marito chiede sempre il bis quando la servo in tavola

Riuscire ad essere originali in vista dell’ora del pranzo può sembrare un’impresa ardua, difficile da mettere in pratica, ma con la preparazione di questa ricetta potrai comunque ottenere un ottimo risultato in pochissimi minuti.

Da qualche tempo, infatti, ho preso l’abitudine di organizzare in anticipo tutti i pranzi della settimana, e lo stesso faccio con le cene, le colazioni e anche le merende. Si tratta di qualcosa che, nel tempo, mi ha permesso di essere perfettamente organizzata e di sapere sempre cosa servire in tavola senza trascurare nemmeno il più piccolo dettaglio.

Vellutata di funghi meglio della classica zuppa- RicettaSprint

Secondo la mia pianificazione odierna, dunque, il pranzo di oggi prevedeva la preparazione di questa zuppa, che non è la classica che preparavano un tempo, ma che, al tempo stesso, mi permette di lasciare tutti senza parole. Ecco cosa prevede la ricetta di riferimento.

Altro che classica zuppa, ti conviene provare subito questa ricetta

Ebbene sì, nel caso in cui desiderassi provare qualcosa di diverso dal solito, sappi che questa ricetta ti lascerà senza parole. La composizione potrebbe sembrare quella di una classica zuppa, ma avrà un sapore molto più ricco e intenso. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, per la preparazione del piatto in questione sono solo i seguenti:

  • 500 g di funghi
  • 600 g di patate
  • 400 ml di latte
  • Un mestolo di brodo vegetale fatto in casa (clicca qui per la ricetta)
  • Prezzemolo.

Prepariamo insieme la vellutata di funghi

Come avrai già immaginato, la ricetta in questione è proprio la vellutata di funghi. Cominciamo subito prendendo le patate, che vanno fatte cuocere per circa 10 minuti in acqua bollente, dopo aver rimosso la buccia e tagliato a dadini. Nel frattempo, riscaldiamo leggermente il latte, così da poter preparare una perfetta purea successivamente. Dopodiché, cuociamo i funghi per circa 10 minuti, finché non saranno ben cotti. Con un mixer a immersione, andiamo a realizzare una crema molto vellutata.

LEGGI ANCHE -> La nonna ci preparava sempre la torta di mele, ma oggi con poco tempo abbiamo dovuto aggiustare il tiro. Solo tre ingredienti

Adesso, non resta che unire la purea di patate a quella di funghi. Mescoliamo bene gli ingredienti per farli amalgamare perfettamente, poi aggiungiamo un mestolo di brodo vegetale, in modo da ottenere la consistenza desiderata.

Infine, non resta che servire la vostra vellutata di funghi, mentre è ancora calda, e, per chi lo desidera, accompagnarla con dei crostini di pane.

LEGGI ANCHE -> Mia zia le polpette con le melanzane le fa così, ovviamente non le frigge ha il marito con il colesterolo, ma sono buonissime

LEGGI ANCHE -> Lasagna senza pasta e senza forno, iniziamo la settimana con una chicca che va bene anche se sei a dieta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

4 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

5 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

7 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

10 ore ago