Questa+non+%C3%A8+la+puttanesca+che+preparano+tutti+ma+una+versione+decisamente+estiva+e+velocissima+che+spiazza+al+primo+assaggio%21
ricettasprint
/questa-non-e-la-puttanesca-che-preparano-tutti-ma-una-versione-decisamente-estiva-e-velocissima-che-spiazza-al-primo-assaggio/amp/
Primo piatto

Questa non è la puttanesca che preparano tutti ma una versione decisamente estiva e velocissima che spiazza al primo assaggio!

Puttanesca estiva: la versione velocissima e gustosa che preparo tutta l’estate, di certo non la preparano tutti ma spiazza al primo assaggio!

Quando arriva l’estate e le temperature salgono, anche la voglia di stare ai fornelli cala diciamoci la verità, eppure, non per questo dobbiamo rinunciare a piatti che sappiano stupire al primo assaggio! Questa è una di quelle ricette che ti risolve un pranzo in pochi minuti e ti lascia pienamente soddisfatta, con quel mix di sapori che profuma proprio di estate. Una pasta saporita, profumata, ma con un tocco leggero e fresco che non ti aspetti.

Puttanesca estiva

In questa versione estiva della classica puttanesca, non c’è traccia di sugo cotto a lungo ma una base è un condimento velocissimo fatto con pomodori secchi, olive nere, acciughe e basilico. Pochi ingredienti ma dai gusti decisi, che si combinano alla perfezione senza bisogno di lunghe cotture. In più, un perfetto soffritto di aglio rosolato e acciughe darà ai pomodori secchi un tocco esplosivo ricco di gusto che è assolutamente irresistibile.

Puttanesca estiva: un piatto sbrigativo e gustoso che si fa in 10 minuti

Insomma, questa versione è talmente semplice che sono sicura la preparerai tutta l’estate e diventerà la tua ancora di salvezza nei pranzi veloci, perché è pronta prima ancora che tu possa dire “ho fame!”. Che aspetti quindi? Prepariamola insieme e se vuoi un consiglio, provala anche con una spolverata di pangrattato tostato per un tocco croccante, lascerai tutti senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la puttanesca estiva

Per 4 persone

400 g di pasta
300 g di pomodori secchi
100 g di olive nere
1 spicchio di aglio
5-6 filetti di acciughe

Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.

Come si prepara la puttanesca estiva

Inizia col portare a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta un paio di minuti in meno, rispetto ai tempi indicati sulla confezione così da lasciarla al dente. Nel frattempo, in una padella capiente scalda un filo di olio extravergine con lo spicchio di aglio leggermente schiacciato e aggiungi i filetti di acciuga, lasciandoli sciogliere dolcemente nell’olio caldo.

Leggi anche: Spaghetti alle acciughe, la ricetta di nonna spacca 10 minuti ed è in tavola, non bastano mai!

A questo punto unisci i pomodori secchi tagliati a striscioline e le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle. Fai insaporire tutto per qualche minuto a fuoco basso, mescolando bene. Scola la pasta quindi, tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura e versala direttamente in padella e mescolando energicamente per amalgamare bene il condimento, aggiungendo un goccio di acqua di cottura se serve.

Leggi anche: Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Manteca e lascia addensare, poi spegni il fuoco, aggiungi abbondante basilico fresco spezzettato a mano, un filo di olio crudo e una macinata di pepe nero. Servi subito e preparati a ricevere complimenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Basta conservare la pasta fresca in frigo, io faccio così e dura anche sei mesi

Nel momento in cui parliamo di pasta fresca, dobbiamo prestare molta attenzione alle tecniche di…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Il condimento per la pasta lo faccio dimagrante al massimo, mangio e brucio calorie come un ciclo infinito, provalo anche tu!

Non avrei mai immaginato, in passato, di poter usare l’ortica in cucina, e come condimento…

1 ora ago
  • News

Lenzuola, piumone, trapunta e copriletto con che frequenza lavarli? Sei sicura di non sbagliare?

Con che frequenza lavi le lenzuola, piumone, trapunta e copriletto? La risposta potrebbe turbarti. Oggi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tonno e Philadelphia, la conosci la combo delle meraviglie? Altro che piatti elaborati basta pochissimo per consolarti!

Basta pochissimo per consolarti, conosci la combo delle meraviglie? Questi Spaghetti con tonno e philadephia…

2 ore ago
  • News

Orchidee sempre perfette, metto sempre questo nel terriccio, me l’ha rivelato il giardiniere

Durante questo periodo dell’anno, amo circondarmi di bellissime piante, come nel caso delle orchidee, ma…

3 ore ago
  • News

Ho messo in pratica il trucco per pulire il piano cottura senza sforzo, 3 minuti ed ora è splendente

La maniera giusta di pulire il piano cottura risparmiando soldi, energia, tempo e senza inquinare…

3 ore ago