Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà fare un figurone a Ferragosto, provalo e poi mi dici!
Tutto quello che toccano i gamberetti, diventa un’esplosione di gusto ed il profumo del piatto ricorda tantissimo quello che esce dalle cucine dei ristorantini sul mare.

Sugoso e saporito, questo piatto ti farà fare un figurone ed è anche facilissimo.
Ci vuole così poco per fare queste fettuccine Alfredo ai gamberetti ed il bello è che tutti, ma proprio tutti non rinunciano alla scarpetta nel piatto
Ebbene è proprio così, con questa ricetta otterrai un risultato così avvolgente e cremoso che non vorrai lasciare nel piatto neppure una goccia di sugo. Questo piatto non è che una versione estiva della famosissima pasta Alfredo che ormai un po’ tutti conoscono: sono tanti i locali che la propongono, ma farla a casa è davvero semplice e ti regalerà un primo particolare senza che tu debba sfiachcirti tra pentole e padelle per ore!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
320 gr di fettuccine
200 gr di gamberetti puliti
150 gr di burro non salato
250 gr di parmigiano reggiano stagionato 24 mesi
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione delle fettuccine Alfredo con gamberetti
Per realizzare questo piatto, iniziate grattugiando il parmigiano reggiano e mettetelo da parte, poi proseguite mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Prendete i gamberetti puliti e sgusciati e verificate l’eventuale presenza del filo intestinale, nel qual caso andrà ovviamente tolto: sciacquateli sotto l’acqua corrente e metteteli un attimo da parte a sgocciolare. Prendete una casseruola, versate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato, accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere con delicatezza.
Quando sarà dorato, toglietelo ed aggiungete i gamberetti, un pizzico di sale e pepe e saltateli brevemente in modo che siano cotti, ma restando sodi quindi spegnete e lasciateli da parte. Controllate l’acqua per la pasta e quando sarà giunta a bollore, versate le fettuccine: monitorate la cottura, intanto tagliate a pezzetti il burro e lasciatelo fuori dal frigo. Appena la pasta risulterà leggermente al dente, scolatela mettendo da parte un po’ di acqua e versatela nella casseruola con i gamberetti.
Se quest’ultima è ancora ben calda, procedete senza accendere il fuoco, diversamente accendete a fiamma bassissima e mantecate velocemente insieme al burro ed il parmigiano grattugiato: se dovesse essere necessario aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza vellutata ed avvolgente. Le fettuccine dovranno essere completamente avvolte da questa crema liscia ed uniforme in modo da poter insaporire tutto. A questo punto la vostra pasta è pronta per essere servita, gustatela subito!